Un’associazione di promozione sociale deve avere la partita iva?

Giovanni Emmi

Non è necessaria partita IVA, salvo si svolga attività commerciale e/o si abbiano rapporti con PP. AA. (Pubbliche Amministrazioni).

Se gli incassi dell’APS derivano da quote associative o da corrispettivi pagati dai soci per attività istituzionale dell’ente, anche in questo caso la partita IVA non è al momento obbligatoria.

Autore
Foto dell'autore

Giovanni Emmi

Dottore Commercialista

Commercialista dal 🧗🏾‍♀️secondo millennio, innovatore professionale nel terzo millennio🏃🏾‍♂️. Il futuro della professione del commercialista nel mio ultimo libro "dalla società alla rete tra professionisti".

Lascia un commento