Affitti brevi in calo: aumentano le locazioni con durata superiore a 30 giorni
Gli affitti brevi registrano un calo del -3% nelle principali città italiane, a fronte di un ritorno alle locazioni tradizionali. Ecco le cause.
Gli affitti brevi registrano un calo del -3% nelle principali città italiane, a fronte di un ritorno alle locazioni tradizionali. Ecco le cause.
Il contratto di locazione commerciale consente a liberi professionisti e imprese di affittare spazi commerciali per svolgere le proprie attività . Scopriamo le caratteristiche, la durata del contratto e la tassazione.
Scopri quello che c’è da sapere sul bonus affitto, con i requisiti per richiederlo e le modalità per ottenerlo per studenti o lavoratori nel 2025.
Da gennaio 2025 il conto Revolut sarà disponibile per partite IVA e privati con IBAN italiano grazie all’apertura della nuova succursale.
In Italia nel 2025 il limite per l’uso del contante sarà di 5.000 euro, mentre l’Europa ha stabilito una soglia di 10.000 euro: ecco cosa sapere su prelievi, versamenti e pagamenti.
Recentemente è stata data disposizione per chi propone affitti brevi di identificare i turisti direttamente, senza l’utilizzo delle key box.
Le compravendite nel mercato immobiliare rimangono stabili nel terzo trimestre 2024: ecco tutti i dati di una lenta ripresa.
Con il Decreto Agricoltura vengono stabilite linee guida specifiche per le imprese in questo comparto nella Zes Unica. Ecco come funzionano i contributi a fondo perduto e come accedere.
La pensione integrativa può essere uno strumento utile non solo per accantonare dei risparmi per la terza età , ma anche per beneficiare di importanti risparmi fiscali.
Anche se per i forfettari non c’è deducibilità sulle somme versate nel fondo pensione, è comunque importante valutare delle forme di previdenza complementare.