Modello AP70: istruzioni compilazione, invio online e pdf gratuito

Scarica il modulo AP70 editabile per ricevere l’indennità di accompagnamento o l’invalidità civile.

Modello Fac-Simile in .pdf

modello ap70

Scarica il modello

Leggi il documento

Compila e firma

Che cosa è il modello AP70?

Il modello AP70 può essere utilizzato per richiedere allo Stato – più nello specifico all’INPS – l’erogazione di una prestazione economica, come per esempio la pensione di invalidità civile o l’indennità di accompagnamento

Nel caso della pensione di invalidità, sarà prima necessario inviare telematicamente il certificato medico che attesti la condizione del paziente: la domanda per il riconoscimento dei requisiti sanitari dovrà essere presentata sempre all’INPS, tramite la sezione Invalidità civile – Invio domanda di riconoscimento dei requisiti sanitari


Chi deve compilare il modello AP70?

Il modello dovrà essere compilato dai cittadini che abbiano diritto a ricevere le prestazioni economiche. Nel caso dell’invalidità civile, sul verbale che è stato redatto dalla commissione ASL dovrà essere indicata una condizione di invalidità con percentuale compresa tra il 74% e il 100%, oppure dovrà essere stata accertata la sordità o la cecità

I dati contenuti nel modello AP70 serviranno all’INPS per verificare che quelli relativi alle condizioni socio-economiche e reddituali del cittadino che lo ha presentato siano compatibili con la prestazione economica richiesta

Il modello AP70 potrà essere utilizzato anche per richiedere:

  • l’assegno mensile di assistenza;
  • l’indennità di frequenza;
  • la pensione per i sordi;
  • l’indennità per ciechi parziali;
  • l’indennità di comunicazione;
  • l’indennità di accompagnamento per ciechi. 

Modello AP70: invio online

Il modello AP70 INPS dovrà essere trasmesso direttamente online, utilizzando la sezione disponibile sul sito ufficiale dell’INPS. Vi si potrà accedere tramite:

  1. le credenziali SPID;
  2. la Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  3. la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). 

Il percorso da seguire il Tutti i servizi > I > Invalidità civile – Invio dati socio-economici e reddituali per la concessione delle prestazioni economiche

In alternativa, il modello potrà anche essere inviato con il supporto di un patronato. I tempi previsti per l’erogazione della prestazione economica richiesta sono compresi tra i 60 e i 90 giorni dall’invio del modello AP70. Il tempo massimo di attesa è di 120 giorni (4 mesi). 

Se al 121° giorno la prestazione richiesta non è stata ancora liquidata, l’INPS provvederà con il versamento degli interessi legali previsti per ogni giorno di ritardo. 

Modello AP70 compilabile: download pdf

Qui puoi scaricare il modello AP70 gratuito in pdf


Mancata presentazione modello AP70

Qualora il modello AP70 dovesse essere inviato in modo tardivo, ovvero oltre 30 giorni dalla ricezione del verbale, ma non oltre il decimo anno, il cittadino avrà comunque diritto a ricevere le somme che gli spettano, a partire dal mese successivo a quello in cui è stata presentata la domanda. Dopo 10 anni, invece, il diritto di ricevere determinate somme dall’INPS cadrà in prescrizione

© Riproduzione riservata

8 commenti su “Modello AP70: istruzioni compilazione, invio online e pdf gratuito”

    • Buonasera,
      il modello è editabile e composto da più pagine che si consiglia di inviare integralmente.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
    • Buongiorno,
      dovrebbe entrare nella sua area personale inps con SPID. Se ha difficoltà nella presentazione può farsi assistere da un ente di patronato che è obbligato a assisterla gratuitamente.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
    • Buongiorno,
      dovrebbe recarsi da un avvocato per attivare la procedura per l’amministratore di sostegno.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.