Modello AP70: istruzioni compilazione, invio online e pdf gratuito

Scarica il modulo AP70 editabile per ricevere l’indennità di accompagnamento o l’invalidità civile.

Modello Fac-Simile in .pdf

modello ap70

Scarica il modello

Leggi il documento

Compila e firma

Che cosa è il modello AP70?

Il modello AP70 può essere utilizzato per richiedere allo Stato – più nello specifico all’INPS – l’erogazione di una prestazione economica, come per esempio la pensione di invalidità civile o l’indennità di accompagnamento

Nel caso della pensione di invalidità, sarà prima necessario inviare telematicamente il certificato medico che attesti la condizione del paziente: la domanda per il riconoscimento dei requisiti sanitari dovrà essere presentata sempre all’INPS, tramite la sezione Invalidità civile – Invio domanda di riconoscimento dei requisiti sanitari

tot business

Chi deve compilare il modello AP70?

Il modello dovrà essere compilato dai cittadini che abbiano diritto a ricevere le prestazioni economiche. Nel caso dell’invalidità civile, sul verbale che è stato redatto dalla commissione ASL dovrà essere indicata una condizione di invalidità con percentuale compresa tra il 74% e il 100%, oppure dovrà essere stata accertata la sordità o la cecità

I dati contenuti nel modello AP70 serviranno all’INPS per verificare che quelli relativi alle condizioni socio-economiche e reddituali del cittadino che lo ha presentato siano compatibili con la prestazione economica richiesta

Il modello AP70 potrà essere utilizzato anche per richiedere:

  • l’assegno mensile di assistenza;
  • l’indennità di frequenza;
  • la pensione per i sordi;
  • l’indennità per ciechi parziali;
  • l’indennità di comunicazione;
  • l’indennità di accompagnamento per ciechi. 

Modello AP70: invio online

Il modello AP70 INPS dovrà essere trasmesso direttamente online, utilizzando la sezione disponibile sul sito ufficiale dell’INPS. Vi si potrà accedere tramite:

  1. le credenziali SPID;
  2. la Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  3. la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). 

Il percorso da seguire è Tutti i servizi > I > Invalidità civile – Invio dati socio-economici e reddituali per la concessione delle prestazioni economiche

In alternativa, il modello potrà anche essere inviato con il supporto di un patronato. I tempi previsti per l’erogazione della prestazione economica richiesta sono compresi tra i 60 e i 90 giorni dall’invio del modello AP70. Il tempo massimo di attesa è di 120 giorni (4 mesi). 

Se al 121° giorno la prestazione richiesta non è stata ancora liquidata, l’INPS provvederà con il versamento degli interessi legali previsti per ogni giorno di ritardo. 

Modello AP70 compilabile: download pdf

Qui puoi scaricare il modello AP70 gratuito in pdf

nordvpn

Mancata presentazione modello AP70

Qualora il modello AP70 dovesse essere inviato in modo tardivo, ovvero oltre 30 giorni dalla ricezione del verbale, ma non oltre il decimo anno, il cittadino avrà comunque diritto a ricevere le somme che gli spettano, a partire dal mese successivo a quello in cui è stata presentata la domanda. Dopo 10 anni, invece, il diritto di ricevere determinate somme dall’INPS cadrà in prescrizione

49 risposte a “Modello AP70: istruzioni compilazione, invio online e pdf gratuito”

  1. Avatar lidia
    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Prego

  2. Avatar alessandro Firpo
    alessandro Firpo

    buongiorno, devo inoltrare tutte le pagine o solo quelle compilate? grazie
    Alessandro Firpo

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      il modello è editabile e composto da più pagine che si consiglia di inviare integralmente.

      Grazie per averci scritto

  3. Avatar Valentina Mura
    Valentina Mura

    Buonasera non riesco a trovare la sessione dove inviare Ap70

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      dovrebbe entrare nella sua area personale inps con SPID. Se ha difficoltà nella presentazione può farsi assistere da un ente di patronato che è obbligato a assisterla gratuitamente.

      Grazie per averci scritto

  4. Avatar Paolo SP
    Paolo SP

    Mia madre non è in condizioni di firmare il modello AP70 (x demenza senile), cosa devo fare? a chi mi devo rivolgere?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      dovrebbe recarsi da un avvocato per attivare la procedura per l’amministratore di sostegno.

      Grazie per averci scritto

  5. Avatar Lory
    Lory

    Salve, ho inviato il modello ma mi sono accorta di 2 cose: 1 ho dimenticato di inserire data decorrenza lavorativa e il reddito corretto del garage
    Posso inviarlo scrivendo un’autodichiarazione con i dati aggiuntivi?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      è una situazione potenzialmente problematica, trattandosi di dichiarazioni sostitutive di atto notorio. Consigliamo di contattare l’inps o interpellare un ente di patronato che la assisterà gratuitamente.

      Grazie per averci scritto

  6. Avatar Vincenzo chiavazzo
    Vincenzo chiavazzo

    Buonasera ho la pensione di invalido civile dal 2010.Sono stato chiamato per visita medica 3gg fa. (revisione invalidità civile) Guardando nelle pratiche ho visto che c ‘è una voce che dice Ritorno Ap70. (la Data è del 2016) Può dirmi cosa significa?
    La ringrazio per la Cortesia.

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      purtroppo per dare una risposta adeguata sarebbe necessario un approfondimento documentale. Per quanto concerne le posizioni previdenziali può rivolgersi a un sindacato di categoria che è tenuto ad assisterla gratuitamente.

      Grazie per averci scritto

  7. Avatar concetta giraulo
    concetta giraulo

    buongiorno, nel caso il caf avesse erroneamente inviato AP70 per richiesta di assegno di invalidità, ma in realtà detto assegno non spetterebbe per superamento del reddito, come si deve procedere per richiederne l’annullamento? Grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      è una situazione delicata, soprattutto perché ci sono delle autocertificazioni rese a un ente pubblico. Le consigliamo di contattare il CAF senza indugio e di informare l’inps in modo tracciabile (PEC o Raccomandata A.R.).
      Grazie per averci scritto

  8. Avatar GRAZIA
    GRAZIA

    salve erroneamente e’ STATO INDICATO LO STATO CIVILE DEL MINORE COME CONIUGATO TELEMATICAMENTE NON SI MODIFICA AP 70 QUALE PROCEDURA OCCORRE ESEGUIRE?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      probabilmente potrebbe essere sufficiente una comunicazione scritta all’inps. E’ preferibile porre la questione al numero verde selezionando il servizio dedicato 803164.

      Grazie per averci scritto

  9. Avatar Katy
    Katy

    Buongiorno, ho avuto l’esito della sentenza per il ricorso per l’indennità di accompagnamento il 12/04 , quando è il termine ultimo per presentare il mod. AP70? Grazie.

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      per la presentazione del modello AP70 la prescrizione è decennale. L’INPS ha 120 giorni di tempo per liquidare, dalla data della trasmissione della sentenza.

      Grazie per averci scritto

  10. Avatar Eli
    Eli

    Buonasera, è possibile inviare il modulo AP70 tramite mail o pecmail?
    Grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      non è possibile inviare il modello se non con modalità online. Per verificare questa informazione le consigliamo di contattare l’inps 803164.
      Grazie per averci scritto

  11. Avatar ANGELO
    ANGELO

    A QUALE INDIRIZZO INVIARE AP70?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      il modello AP70 deve essere inviato online dalla apposita sezione del sito dell’inps.

      Grazie per averci scritto

  12. Avatar Giancarlo
    Giancarlo

    Buonasera,
    ho inoltrato un ap70 richiedendo la liquidazione per cassa dell’indennità di frequenza di mio figlio, mi richiedono il modello E con firme autenticate, una volta eseguita l’autentica richiesta come faccio ad inoltrare il modellino mancante nell’invio originale?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      le consigliamo di verificare se trova una mail di riferimento all’interno della procedura, in caso contrario può contattare l’inps al numero verde 803164.

      Grazie per averci scritto

  13. Avatar FRANCESCA
    FRANCESCA

    Buongiorno
    volevo chiederle un chiarimento riguardo ai riquadri di compilazione del modello AP70.
    Il quadro A riguarda solo coloro che abbiano già ricevuto il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento? Pertanto non va compilato se si è in fase iniziale di richiesta?
    Lo stesso vale per il quadro D?
    La ringrazio
    Francesca

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      il modello e i relativi quadri devono essere compilati per la concessione e l’erogazione. Tutti i quadri vanno compilati, tranne specifiche esclusioni (es. quadro B).

      Grazie per averci scritto

  14. Avatar FRANCESCA
    FRANCESCA

    Buongiorno
    vorrei chiedere un chiarimento riguardo alla compilazione del modello AP70 in particolare il quadro D, se deve essere compilato anche se è la prima volta che si fa la domanda per l’indennità di accompagnamento.
    Grazie
    Francesca

  15. Avatar Stefano
    Stefano

    Buongiorno
    Sto compilando ap70 per indennità di frequenza. Mio figlio fa la scuola elementare.
    Per il periodo luglio – settembre, visto che siamo a maggio, potrò integrare la frequenza a corsi di riabilitazione?
    Come posso inviare il certificato di frequenza del centro di riabilitazione che avrò successivamente?
    Grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      le richieste prevedono una analisi complesse e documentale, le consigliamo di rivolgersi a un ente di patronato che dovrà assisterla gratuitamente per questa pratica.

      Grazie per averci scritto

  16. Avatar Andrea
    Andrea

    Salve ! L’accredito dell’accompagnamento (“per persona non in grado di deambulare senza accompagnatore” cosa che non dovrebbe essere collegata al reddito), va inviato in ogni caso, anche per chi già riceve pensione da lavoro (over67) ? Grazie.
    Andrea

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      per avere una risposta a questa domanda è sufficiente contattare l’inps al n. 803164 oppure rivolgersi a un ente di patronato che la assisterà gratuitamente.

      Grazie per averci scritto

  17. Avatar Eugenio
    Eugenio

    Buongiorno,
    mi potete indicare il link dove caricare il modello ap70 completato?
    grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      dal sito Inps utilizzando spid può seguire questo percorso -> Tutti i servizi > I > Invalidità civile – Invio dati socio-economici e reddituali per la concessione delle prestazioni economiche.

      Grazie per averci scritto

  18. Avatar Lorenza
    Lorenza

    Salve vorrei vedere se il mio padronato ha inviato all Inps il mod. Ap70 mi dite come è dove lo vedo?????? Grazie mille

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      può richiedere al patronato la ricevuta di invio o contattare l’inps al numero verde 803164.

      Grazie per averci scritto

  19. Avatar veronica
    veronica

    salve
    il caf per l’indennità di frequenza di mio figlio, mi ha detto che devo andare all’ufficio anagrafe del comune di residenza per far firmare il modulo ap70. è corretto?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      le consigliamo di attenersi alle indicazioni del suo CAF di fiducia, anche se non è desumibile la motivazione del passaggio in comune.

      Grazie per averci scritto

  20. Avatar Pasquale
    Pasquale

    Buongiorno, come posso compilare online il modello AP70 senza doverlo scaricare? Inoltre alcuni campi non sono compilabili perchè il pdf è protetto da pw. come posso ovviare a questo problema? Grazie.

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      il modello non sembra essere compilabile on line. Per quanto riguarda la compilazione è sufficiente utilizzare la versione adeguata del lettore .pdf.

      Grazie per averci scritto

  21. Avatar Maria
    Maria

    Buonasera, volevo chiedere ho fatto richiesta aggravamento, ero già stata riconosciuta invalida al 75%, ora mi è stata riconosciuto il 100% con disabilità rilevate 02,05,07,08 e 15. Allegato al verbale ho modello AP/70 fase concessoria , visto che lavoro e supero il reddito lo devo inviare lo stesso? Grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      è una situazione che andrebbe approfondita, le consigliamo di rivolgersi ad un patronato che dovrà assisterla gratuitamente.

      Grazie per averci scritto

  22. Avatar Alessandra Fedeli
    Alessandra Fedeli

    Buongiorno, quali sono i documenti OBBLIGATORI da allegare alla domanda di invalidità?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      dovrebbe essere inviato prima il certificato medico del richiedente.

      Grazie per averci scritto

  23. Avatar Francesca
    Francesca

    Buonasera.nel caso di genitori che si sono lasciati.mai sposati.figlio di 8 anni che tramite tribunale test del DNA abbiamo saputo non essere figlio biologico.ancora aspettiamo l’ultima udienza ancora non fissata per togliere patria potestà come procedere per la firma e autenticazione?non ho modo di contattare lui assolutamente

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      è una situazione articolata e complessa che richiederebbe una approfondita analisi con un legale.

      Grazie per averci scritto

  24. Avatar sara
    sara

    Buongiorno, se si fa l’ap70 per un minore, nella parte dove bisogna mettere i dati dei documenti, si inseriscono quelli del minore o del genitore che presenta la domanda?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      la domanda la presenta il genitore, i dati da riportare sono del minore. Da verificare con la documentazione.

      Grazie per averci scritto

  25. Avatar Ettore
    Ettore

    Salve,
    Nel 2022 abbiamo inviato domanda all’inps per invalidità civile ed anche AP70 indicando l’iban verso cui già l’inps accreditava pensione di reversibilità. Non è stato riconosciuto accompagnamento, abbiamo fatto ricorso e vinto ed ora l’avvocato deve solo trasmettere l’omologa all’inps. Considerando che vogliamo far accreditare sia questo accompagnamento sia la pensione di reversibilità verso un nuovo iban, mi chiedevo se fosse necessario prima effettuare variazione di ufficio pagatore per la reversibilità e poi inviare un nuovo ap70 col nuovo iban oppure bastasse solamente effettuare adesso la variazione dell’ufficio pagatore della reversibilità e, in automatico, l’inps vi accrediterà l’indennità di accompagnamento.
    Grazie per la cortese attenzione.
    Cordiali saluti.

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      purtroppo non riusciamo a darle una risposta che possa essere esaustiva, è meglio chiedere all’inps e, in via prudenziale, comunicare entrambe le variazioni.

      Grazie per averci scritto

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.