Quanto guadagna un professore universitario? Tutti i numeri
Il ruolo del professore universitario è uno dei più prestigiosi in ambito accademico. Ma quanto guadagna in media questa figura? Ecco tutti i dati.
Il ruolo del professore universitario è uno dei più prestigiosi in ambito accademico. Ma quanto guadagna in media questa figura? Ecco tutti i dati.
Il reddito medio in Italia nel 2022 è stato di 33.798 euro, in aumento rispetto all’anno precedente. Scopri il reddito medio di lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e imprese in questa guida.
Il CCNL stabilisce tutte le regole previste sul rimborso in caso di trasferte negli studi professionali. Leggi la guida per sapere come funzionano trasferte e missioni.
Per aprire un’agenzia di viaggi bisogna rispettare alcuni requisiti e seguire un preciso iter burocratico. Continua a leggere la guida per saperne di più.
Il CCNL Commercio delinea i vali livelli di inquadramento per i lavoratori del settore, nonché il minimo stipendiale per ciascuno. A partire dal lordo, vediamo come ottenere lo stipendio netto.
L’assicurazione professionale per avvocati è una polizza che tutela l’avvocato da eventuali danni causati a terzi. Leggi qui per sapere tutti i dettagli.
Un lavoratore può essere sottoposto a sanzioni quando si verifica una violazione di legge (civile e panale) o delle regole aziendali. Scopri come funziona la procedura e quali sono le misure disciplinari applicabili.
Guadagnare 3000€ al mese può sembrare un obiettivo raggiungibile facilmente, ma bisogna considerare i vari fattori che influiscono sul netto finale. Ecco come fare il calcolo.
Il piano di welfare aziendale è l’insieme delle iniziative e dei benefit riconosciuti dall’azienda ai lavoratori dipendenti. Continua a leggere per saperne di più.
Nel sud Italia ci sono più pensionati che lavoratori. Una situazione che costituisce un vero e proprio problema per il welfare nazionale.