Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

Lavoro

professionisti senza albo chi sono

Professionisti senza Albo: sono 455.000 in Italia. Ecco chi sono e come funziona la partita IVA

di Valeria Oggero

In Italia sono 455.000 i professionisti con partita IVA che lavorano senza obbligo di iscrizione ad un Albo o ad un Ordine specifico.

Categorie Lavoro Professioni
giovani pensioni manovra 2025

Pensioni e TFR: le novità per i giovani con la manovra 2025

di Valeria Oggero

Con la manovra 2025 potrebbero arrivare interessanti novità per i giovani sull’accesso alla pensione futura: ecco tutte le ipotesi.

Categorie Lavoro Riforme
partite iva regime forfettario aumento soglia

Regime forfettario con limite a 100.000 euro: le ipotesi della manovra 2025

di Valeria Oggero

Per le partite IVA forfettarie potrebbe presto arrivare una nuova soglia massima di reddito annuo, a 100.000 euro, con la manovra 2025.

Categorie Fisco e Tasse Forfettari
come diventare attore

Come diventare attore: la formazione, i primi passi e la gestione fiscale

di Francesca Di Feo

Formarsi in una scuola prestigiosa ed intraprendere una difficile gavetta: il mondo della recitazione non è un ambiente facile e diventare attore è un percorso lungo e irto di ostacoli. Ma non è certo impossibile, specialmente dove c’è il talento.

Categorie Lavoro Professioni
Rimborso spese dipendenti

Rimborso spese dipendenti per trasferte: come funziona, tassazione e software gestionali

di Gennaro Ottaviano

Un dipendente pubblico o privato che effettua una trasferta lavorativa ha diritto al rimborso spese. Scopri quali sono le tipologie previste e come si applica la tassazione.

Categorie Impresa Lavoro
Isopensione proroga

Isopensione: come funziona per imprese e lavoratori e cosa prevede il ricalcolo

di Valeria Oggero

L’isopensione è uno strumento disponibile fino alla fine del 2026. L’INPS recentemente ha spiegato il funzionamento del ricalcolo: ecco quando effettuarlo.

Categorie Impresa Lavoro
chi paga malattia dipendente

Chi paga la malattia del dipendente? Come funziona l’indennità INPS

di Laura Pellegrini

I periodi di malattia vengono regolarmente retribuiti al dipendente, ma chi paga tra INPS e azienda? Scopriamo la normativa e le regole in base al CCNL di appartenenza.

Categorie Lavoro
inail rivalutazione danno biologico

INAIL: rivalutazioni per danno biologico, ecco cosa cambia

di Valeria Oggero

Come funzionano le rivalutazioni INAIL per danno biologico nel 2024 e cosa sono le tabelle di Milano da applicare in caso di infortunio.

Categorie Impresa Lavoro
Freelance

Freelance: cosa fa, quanto guadagna, come aprire partita IVA

di Ilenia Albanese

I lavoratori autonomi e i professionisti che lavorano per aziende, società e professionisti senza essere dipendenti sono freelance. Ma come si diventa freelance e quali sono i vantaggi? Leggi la guida per conoscere tutti i dettagli.

Categorie Lavoro Professioni
cedolare secca affitti

Cedolare secca per B&B non imprenditoriale: come funziona, come si paga e cosa sapere

di Valeria Oggero

Come si pagano le tasse con un B&B non organizzato a forma di impresa? Si può applicare la cedolare secca? Tutte le nuove regole.

Categorie Business e Affari Fisco e Tasse
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina29 Pagina30 Pagina31 … Pagina87 Successivo →
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche