Naturopata: cosa fa, come diventarlo, aspetti fiscali
Ruolo e percorso formativo del naturopata: le basi scientifiche, le modalità di formazione e le prospettive professionali di questa disciplina olistica alla luce delle attuali normative
Ruolo e percorso formativo del naturopata: le basi scientifiche, le modalità di formazione e le prospettive professionali di questa disciplina olistica alla luce delle attuali normative
Il divario tra domanda e offerta di lavoro mette le imprese italiane in una posizione difficile, che richiederà un cambiamento del paradigma tradizionale e capacità di adattamento.
Aprono le selezioni per il curatore del Padiglione Italia 2025 alla Biennale Architettura di Venezia: ecco come candidarsi e requisiti.
Lavoratori autonomi e dipendenti possono svolgere un secondo lavoro con partita Iva per arrotondare lo stipendio: scopriamo la normativa, le regole e alcune idee.
La conservazione della fatture elettroniche è un obbligo di legge per tutti coloro che dispongono di una Partita IVA, salvo alcune eccezioni. Scopri come funziona e quali sono le tempistiche da rispettare.
Come diventare Oss con partita Iva: scopriamo quali sono le regole e i limiti, gli obblighi fiscali, i vantaggi e gli svantaggi della libera professione socio-sanitaria.
All’incrocio tra la tutela ambientale e la crescita economica, i green jobs si pongono l’obiettivo di sviluppare tecnologie e pratiche che mirano a ridurre l’impronta ecologica umana, migliorare l’efficienza energetica e promuovere l’uso di fonti rinnovabili.
Disoccupazione e partita Iva forfettaria sono compatibili tra loro, ma a precise condizioni: scopriamo i limiti reddituali e le regole per ottenere l’indennità .
Disponibile da gennaio 2025, il bonus anziani consiste in un assegno da 850 euro per l’assistenza degli over 80 già titolari di indennità di accompagnamento.
Si può essere assunti con la partita Iva? Scopriamo quando è possibile e quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle collaborazioni con lavoratori autonomi.