Quanto guadagna un CEO: quota fissa, bonus e retribuzione media
Quella del CEO è una delle posizioni più ambite e talvolta controverse, che offre tra le retribuzioni più alte al mondo. Vediamo in che misura.
Quella del CEO è una delle posizioni più ambite e talvolta controverse, che offre tra le retribuzioni più alte al mondo. Vediamo in che misura.
Come funziona la tassazione delle mance ai camerieri nel 2025? Ecco quando si applica l’imposta sostitutiva e quali sono i limiti.
Sono diverse le novità in materia di disoccupazione e in particolare quelle apportate alla Naspi: scopriamo i requisiti 2025 e cosa cambia.
La Legge di Bilancio 2025 introduce diversi sostegni, agevolazioni e bonus per favorire le assunzioni e per il lavoro: ecco di cosa si tratta.
Il Governo sta lavorando a una riforma che potrebbe modificare il rapporto di lavoro dei medici di famiglia e la loro formazione. Scopriamo le novità 2025 e cosa cambia.
Quali sono i limiti, i requisiti e cosa bisogna fare per aderire al regime forfettario destinato a liberi professionisti e piccoli imprenditori. Tutte le novità e obblighi di fatturazione elettronica.
Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore nuove regole sui buoni pasto: tetto delle commissioni al 5%, maggior trasparenza e possibili novità per aziende ed esercenti. Ecco come cambia il welfare dei lavoratori.
Un OSS a domicilio svolge la propria professione direttamente a casa dell’assistito: ecco cosa fa e quanto guadagna in media.
Gli artigiani e commercianti con partita IVA, in alcuni casi, possono non pagare i contributi all’INPS: scopriamo quando e come è possibile.
I contributi e le tasse sono le spese più consistenti che un lavoratore autonomo deve sostenere. Scopriamo il costo fisso mensile di una partita IVA in regime ordinario e forfettario.