Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

Lavoro

bonus bollette 2025

Bonus bollette 2025 in busta paga: tutte le soglie previste dai fringe benefit

di Laura Pellegrini

Ad alcuni lavoratori può essere riconosciuto un bonus bollette 2025 direttamente in busta paga: scopriamo a chi spetta, come funziona e quali sono gli importi.

Categorie Guadagni Lavoro
importo lordo naspi

Importo lordo Naspi 2025: come si calcola ed esempi pratici

di Laura Pellegrini

Come si calcola l’importo lordo della Naspi e a quanto ammonta il netto? Scopriamo la formula, i massimali e i tagli previsti sull’indennità di disoccupazione.

Categorie Guadagni Lavoro
donne lavoro pil

Donne e lavoro: un aumento dell’1% di imprenditrici vale 2 miliardi di PIL in più

di Laura Pellegrini

In Italia il tasso di partecipazione femminile nel mercato del lavoro rimane inferiore al 50% e costituisce un ostacolo alla crescita economica del paese. Scopriamo i dati.

Categorie Economia Lavoro
regime iva agevolato

Regime di franchigia IVA UE e fatturazione semplificata: le novità per forfettari e piccole imprese

di Valeria Oggero

Arriva il nuovo regime di franchigia IVA UE: tutte le novità previste per le piccole imprese e con il regime fiscale forfettario.

Categorie Fisco e Tasse Forfettari Imposte
concordato preventivo biennale forfettari

Concordato preventivo biennale per forfettari: come funziona, aliquote ed esempi

di Laura Pellegrini

Come funziona il concordato preventivo biennale per i forfettari, quali sono le aliquote, i vantaggi e come aderire: una guida completa.

Categorie Fisco e Tasse Forfettari
costi partita iva

Quanto costa aprire una partita IVA (e mantenerla)

di Maria Saia

La partita IVA comporta dei costi: dall’apertura, fino al versamento dei contributi previdenziali alle tasse. Ecco un confronto delle spese tra regime forfettario e ordinario.

Categorie Lavoro Regimi Fiscali
direttiva europea rider

Direttiva sui rider: cosa prevede e cosa cambia a livello europeo

di Laura Pellegrini

Dopo anni di negoziati, è stata adottata la nuova direttiva europea che tutela i diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali: scopriamo cosa prevede e cosa cambia per questi lavoratori.

Categorie Lavoro Professioni
Certificazione parità genere sgravio contributivo

Certificazione parità di genere: cos’è e come funziona

di Valeria Oggero

Le imprese possono richiedere la certificazione per la parità di genere accedendo ad alcuni contributi sulle spese: ecco come fare.

Categorie Impresa Lavoro
periodo di prova quanto dura

Periodo di prova contratto a tempo indeterminato: come funziona e quanto dura

di Francesca Di Feo

Una finestra temporale essenziale per verificare la compatibilità del dipendente in azienda: ecco come funziona il periodo di prova e le direttive dei vari CCNL.

Categorie Economia Lavoro
voucher stage imprese giovani

Progetto Rete: 10.000 euro di rimborso alle imprese che assumono stagisti

di Laura Pellegrini

Il Voucher stage per le imprese permette di ottenere un rimborso di 10.000 euro per ogni stagista scelto: scopriamo come funziona l’iniziativa e chi può aderirvi.

Categorie Impresa Lavoro
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina27 Pagina28 Pagina29 … Pagina87 Successivo →
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche