Codice ATECO 2025: dal 01 aprile grosse novità per professionisti e aziende
La classificazione ATECO 2025 si allinea con la nuova realtà del mercato. Le principali modifiche per professionisti, startup e mondo e-commerce.
La classificazione ATECO 2025 si allinea con la nuova realtà del mercato. Le principali modifiche per professionisti, startup e mondo e-commerce.
Lavorare in forma autonoma richiede pianificazione e organizzazione delle attività : ecco alcune idee e consigli per lavorare in proprio.
Tutti i redditi, in quanto tali, vanno dichiarati. Ma come si applica questo principio ai content creator su TikTok? Ecco cosa sapere.
Per coloro che possono richiedere la prestazione Idis arriva una proroga al 30 aprile 2025: ecco le novità per l’indennità di discontinuità .
Scopriamo quali sono le caratteristiche del Supporto per la Formazione e il Lavoro nel 2025: chi vi può accedere e a quanto ammonta il contributo.
Quanto guadagnano i giovani neolaureati in Italia e quali sono i settori che pagano di più? Scopriamo le differenze salariali a livello europeo e settoriale.
La manovra 2025 ha confermato alcune novità importanti per le partite IVA che aderiscono al regime forfettario: ecco cosa cambia.
La Legge di Bilancio 2025 conferma e modifica alcune caratteristiche della decontribuzione per le lavoratrici madri. Continua a leggere per sapere a chi si rivolge e a quanto ammonterebbe il beneficio economico.
Con il Ddl Lavoro arrivano diverse novità per le imprese e i lavoratori, ad esempio sul lavoro in somministrazione o stagionale.
Per verificare la propria posizione contributiva e calcolare quanti anni mancano per la pensione è possibile utilizzare l’estratto contributivo INPS: scopriamo come vedere i contributi versati.