Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

Guadagni

pensione 68 anni

In pensione a 68 anni o 70 per i dipendenti pubblici: cosa cambierà nei prossimi anni

di Laura Pellegrini

L’aspettativa di vita media si alza e con essa anche le prospettive di accesso alla pensione. Secondo le previsioni della Ragioneria di Stato, l’età minima per lasciare il lavoro potrebbe slittare a 68 anni entro il 2040.

Categorie Guadagni Lavoro
prestazione idis 2025

Prestazione Idis 2025: arriva la proroga per i lavoratori dello spettacolo

di Valeria Oggero

Per coloro che possono richiedere la prestazione Idis arriva una proroga al 30 aprile 2025: ecco le novità per l’indennità di discontinuità.

Categorie Guadagni Lavoro
lavoro settori che pagano di più

Lavoro, quali sono i settori che pagano di più oggi

di Laura Pellegrini

Quanto guadagnano i giovani neolaureati in Italia e quali sono i settori che pagano di più? Scopriamo le differenze salariali a livello europeo e settoriale.

Categorie Guadagni Lavoro
decontribuzione lavoratrici madri

Decontribuzione lavoratrici madri 2025: come funziona e tutte le novità

di Valeria Oggero

La Legge di Bilancio 2025 conferma e modifica alcune caratteristiche della decontribuzione per le lavoratrici madri. Continua a leggere per sapere a chi si rivolge e a quanto ammonterebbe il beneficio economico.

Categorie Guadagni Lavoro
come vedere contributi versati

Come vedere i contributi versati utilizzando l’estratto contributivo INPS

di Laura Pellegrini

Per verificare la propria posizione contributiva e calcolare quanti anni mancano per la pensione è possibile utilizzare l’estratto contributivo INPS: scopriamo come vedere i contributi versati.

Categorie Guadagni Lavoro
quanto guadagna un ceo

Quanto guadagna un CEO: quota fissa, bonus e retribuzione media

di Francesca Di Feo

Quella del CEO è una delle posizioni più ambite e talvolta controverse, che offre tra le retribuzioni più alte al mondo. Vediamo in che misura.

Categorie Guadagni Lavoro
naspi novita 2025

Naspi 2025, cambiano i requisiti e le regole: tutte le novità

di Laura Pellegrini

Sono diverse le novità in materia di disoccupazione e in particolare quelle apportate alla Naspi: scopriamo i requisiti 2025 e cosa cambia.

Categorie Guadagni Lavoro
oss a domicilio mansioni

OSS a domicilio: cos’è, quali mansioni svolge e quanto guadagna all’ora

di Francesca Di Feo

Un OSS a domicilio svolge la propria professione direttamente a casa dell’assistito: ecco cosa fa e quanto guadagna in media.

Categorie Guadagni Lavoro
sgravio contributi imprese

Sgravio contributivo per l’assunzione di beneficiari dell’Assegno di Inclusione: come fare domanda

di Laura Pellegrini

Sono aperte le domande di esonero contributivo fino al 100% per i datori di lavoro che assumono percettori dell’Assegno di Inclusione o del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Scopriamo come fare richiesta all’INPS e quanto spetta.

Categorie Guadagni Lavoro
a chi non spetta tfr

Quando non spetta il TFR: cosa dice la legge e quali sono i fattori da considerare

di Valeria Oggero

Il TFR in alcuni casi non spetta alla cessazione del rapporto lavorativo: sono esclusi infatti gli autonomi, i lavoratori occasionali e gli stagisti.

Categorie Guadagni Lavoro
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina15 Successivo →
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche