Obbligo di partita IVA per associazioni ed enti del terzo settore dal 2025
Dal 2025 scatterà l’obbligo di apertura della partita IVA per molte associazioni, con l’applicazione di imposte e nuovi adempimenti. Ecco tutte le nuove regole.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
Dal 2025 scatterà l’obbligo di apertura della partita IVA per molte associazioni, con l’applicazione di imposte e nuovi adempimenti. Ecco tutte le nuove regole.
Digital Service Tax: ecco come funziona l’imposta, quando si applica, le procedure di dichiarazione e versamento e le novità con la manovra 2025.
Per gli imprenditori che viaggiano in taxi il pagamento sarà obbligatorio tramite carta di credito, secondo nuovi criteri di tracciabilità. Ecco l’ultima proposta.
Cambiano le regole per il calcolo e l’applicazione delle accise sul gas naturale e sull’energia elettrica, spunta la qualifica SOAC e vengono introdotte nuove normative su tabacchi e altri prodotti simili.
Cos’è la legge 3/2012 sul sovraindebitamento (oggi Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza), come funziona e i pro e contro della procedura.
C’è tempo fino al 30 novembre 2024 per perfezionare la ridefinizione delle partecipazioni e dei terreni: scopriamo come eseguire il calcolo e come pagare.
Il conto di trading eToro deve essere dichiarato? Quali sono le modalità? Scopri cosa fare se lo hai aperto e dove inserirlo nella dichiarazione dei redditi.
La CU autonomi deve essere inviata dai datori di lavoro ai professionisti con partita IVA entro il 31 ottobre 2024. Ecco tutte le novità.
Il conto Revolut, in quanto conto corrente estero, va dichiarato in alcuni casi. Scopri quando e come fare.
Tasse per chi ha usufruito del superbonus: non un aumento indiscriminato, bensì una regolarizzazione del valore catastale degli immobili ristrutturati con il superbonus e dei cosiddetti “immobili fantasma”.