Contributi a fondo perduto PNRR: come funzionano per la digitalizzazione delle imprese culturali
Scopriamo come funzionano i fondi per la digitalizzazione delle imprese culturali. Ecco chi li può richiedere, quando e a chi rivolgersi.
Scopriamo come funzionano i fondi per la digitalizzazione delle imprese culturali. Ecco chi li può richiedere, quando e a chi rivolgersi.
Fino al 30 novembre 2022 i lavoratori part time possono richiedere il bonus 550 euro. Ecco come presentare la domanda.
Alcuni sgravi fiscali per le imprese, di contrasto ai rincari di energia e gas, sono prorogati fino a fine anno. Ecco quali sono, nell’articolo.
Fino al 31 ottobre 2022 i titolari di partita Iva possono richiedere il bonus Iscro 2022, la cassa integrazione per i liberi professionisti. Ecco come procedere.
Ha inizio ad ottobre 2022 il roadshow Imprese Vincenti organizzato dalla banca Intesa Sanpaolo, che coinvolge almeno 140 PMI italiane. Ecco di cosa si tratta e tutte le date.
Le bollette diventano sempre più care. Ma i titolari di partita Iva possono detrarre i costi delle loro utenze. Scopriamo come.
Il Fondo Impresa Donna ha lo scopo di far crescere l’occupazione femminile, anche attraverso la creazione di nuove imprese. Ecco come.
Viene varato il nuovo Fondo per la Repubblica Digitale. Scopriamo come funziona e da quando è possibile accedervi.
L’Europa ha stanziato 700 milioni di euro per le PMI italiane. Scopriamo quando arrivano i nuovi contributi e come ottenerli.
Il Decreto Aiuti ter ha messo in campo una serie di misure in favore delle imprese e dei titolari di Partita Iva. Ecco quali sono e come funzionano.