Sgravi contributivi per gli operai edili: ecco come i datori di lavoro possono richiederli
Scopriamo come funzionano gli sgravi contributivi per gli operai edili. Ma soprattutto come devono essere richiesti dai datori di lavoro.
Ultime notizie finanza
Scopriamo come funzionano gli sgravi contributivi per gli operai edili. Ma soprattutto come devono essere richiesti dai datori di lavoro.
L’invio dell’autodichiarazione per gli aiuti di stato Covid-19 scade al 30 novembre 2022: ecco come funziona, chi sono i soggetti obbligati e come inviarla.
Con il Decreto Aiuti quater è prevista la rateizzazione di bollette di luce e di gas per le imprese da 12 a 36 rate. Scopri come funziona e chi può richiederla.
Gli incentivi automotive sono rivolti alle imprese della filiera, per l’innovazione verso la tutela ambientale. Ecco come richiederli sul portale ufficiale Invitalia.
Scopriamo come funzionano i fondi per la digitalizzazione delle imprese culturali. Ecco chi li può richiedere, quando e a chi rivolgersi.
Le bollette diventano sempre più care. Ma i titolari di partita Iva possono detrarre i costi delle loro utenze. Scopriamo come.
Viene varato il nuovo Fondo per la Repubblica Digitale. Scopriamo come funziona e da quando è possibile accedervi.
L’Europa ha stanziato 700 milioni di euro per le PMI italiane. Scopriamo quando arrivano i nuovi contributi e come ottenerli.
Il Decreto Aiuti ter ha messo in campo una serie di misure in favore delle imprese e dei titolari di Partita Iva. Ecco quali sono e come funzionano.
Quali sono i sostegni riservati alle imprese energivore? Ecco quali contributi ha previsto il governo nel corso degli ultimi mesi.