Congedo parentale: salgono a 3 i mesi coperti all’80% dall’INPS: come fare domanda
L’INPS conferma tre mesi di congedo parentale con indennità all’80%: tutte le novità 2025.
In questa sezione è possibile trovare misure di incentivazione e di sostegno rivolte alle imprese e al mondo produttivo avviate dal Ministero per le quali è possibile presentare la domanda.
L’INPS conferma tre mesi di congedo parentale con indennità all’80%: tutte le novità 2025.
Sono state pubblicate le graduatorie dei vincitori del bonus benessere INPS, un sostegno economico per alcuni pensionati ex lavoratori nella pubblica amministrazione.
Bonus giovani e donne per l’assunzione: le risposte alle domande più frequenti per i datori di lavoro.
Per tutte le neo mamme che non lavorano è disponibile un bonus mamme disoccupate 2025 del valore complessivo di 2.037 euro.
Chi paga un affitto può accedere ad alcune importanti detrazioni presentando il Modello 730: ecco quali sono e come procedere.
I bonus cultura sono contributi da 500 euro l’uno, che il governo mette a disposizione per l’arricchimento culturale dei giovani studenti. Come funzionano.
Le borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 saranno più ricche: il MUR ha annunciato più di 7 mila euro di sostegno per i fuorisede.
Il bonus anziani 2025 sarà in vigore fino al 2026, in via sperimentale. Permette di beneficiare di 850 euro mensili, da sommare all’indennità di accompagnamento, per la cura e l’assistenza di over 80 non autosufficienti.
Recentemente è stato approvato il bonus cani e gatti, ovvero un sostegno economico per gli over 65 che sostengono spese veterinarie o per farmaci per il proprio animale domestico. Ecco come funziona.
Per il 2025 il bonus sale cinematografiche consente di accedere ad un contributo sulle spese fino al 60% per determinate attività. Ecco come richiederlo.