Al via la selezione di 514 funzionari INPS e INAIL. A confermare l’operazione è il ministero del Lavoro, dopo la firma di due decreti attuativi previsti dal dl n.63/2024. Il piano di nuove assunzioni si aggiunge a quello previsto dal ministero della Cultura e dall’Agenzia delle Entrate.
Concorsi INPS e INAIL 2025, le figure ricercate e i guadagni
I funzionari selezionati saranno assunti a tempo indeterminato e avranno il compito di contrastare le irregolarità. Prossimamente usciranno i bandi di concorso per reclutare:
- 403 ispettori di vigilanza all’INPS, che percepiscono un reddito annuo lordo di oltre 26.400 euro, oltre indennità e incarichi specifici;
- 111 funzionari nella famiglia professionale dell’ispettore di vigilanza.
Concorso INPS 2025: requisiti e prova
Non si conoscono ancora i requisiti per il concorso, ma l’ultimo bando INPS del 2007 richiedeva:
- cittadinanza europea;
- laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia o altro titolo equipollente;
- idoneità fisica all’impiego.
Essendo trascorsi 15 anni, è lecito pensare che il ventaglio di lauree ammesse possa essere ampliato.
Potrebbe essere prevista una prova preselettiva, più due prove scritte e una orale. Le materie su cui verterà il test – con ogni probabilità – saranno: diritto amministrativo; diritto civile; diritto commerciale; diritto e procedura penale; diritto tributario; diritto comunitario; contabilità aziendale e tecniche di bilancio; diritto del lavoro; legislazione sociale. Con l’aggiunta di quelle ormai passpartout: inglese e informatica.
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it