Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro di sconto, come richiederlo

A causa delle risorse limitate, il bonus consentirà al massimo 480 mila acquisti.

Adv

bonus elettrodomestici 2025

In arrivo in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che sblocca il bonus elettrodomestici 2025. Le risorse a disposizione ammontano a 50 milioni di euro. Per i consumatori, fino a 200 euro per l’acquisto di un nuovo apparecchio. A patto, però, di rispettare alcune condizioni. Ecco i requisiti e come richiederlo.

blank business

Buonus elettrodomestici 2025, quanto vale

Il bonus elettrodomestici 2025 consiste in uno sconto applicato direttamente al momento dell’acquisto, che potrà arrivare fino a 200 euro per le famiglie con Isee non superiore a 25 mila euro. Per tutti gli altri lo sconto massimo sarà di 100 euro, pari al 30% del prezzo, a condizione che il valore del prodotto acquistato non sia inferiore a 333 euro.

La misura era stata annunciata dalla legge di Bilancio 2025, che ne prevedeva l’avvio già a marzo. I tempi si sono però allungati. Prima a causa delle modifiche introdotte dal decreto legge Bollette di aprile, poi per il lavoro di definizione del decreto attuativo, ancora in fase di limatura. Adesso il testo è alle battute finali e il meccanismo sta per entrare finalmente in funzione.

Lo stanziamento complessivo consentirebbe però al massimo 480 mila acquisti. La concessione dei voucher seguirà l’ordine cronologico delle richieste e si fermerà quando i fondi saranno esauriti.

wallester business

Come richiedere il bonus elettrodomestici 2025

Il consumatori potranno richiedere il bonus elettrodomestici 2025 sulla piattaforma pagoPa (tramite App IO o su www.pagopa.gov.it), che si occuperà di incrociare i dati necessari, compresi quelli relativi all’ISEE. Una volta ottenuto il voucher, questo dovrà essere speso entro un termine breve: se non utilizzato nei tempi stabiliti, decadrà. La scelta di introdurre una scadenza è legata alla volontà di evitare un “assalto” iniziale e l’accumulo di bonus da parte di chi non intende davvero acquistare alcun apparecchio.

Gli elettrodomestici ammessi

Il beneficio riguarderà solo i grandi elettrodomestici: lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie, frigoriferi e forni. Restano esclusi i piccoli apparecchi, come frullatori o asciugacapelli. L’elenco dettagliato dei prodotti e delle classi energetiche ammesse sarà contenuto nel decreto disponibile a giorni. Il bonus sarà valido solo per acquistare apparecchi realizzati in UE e se, contestualmente, si smaltisce un elettrodomestico dello stesso tipo o di classe energetica inferiore.

A differenza della versione originaria della norma, non sarà necessario che l’elettrodomestico sia almeno di classe B, modifica introdotta con il dl Bollette per ampliare l’offerta. Il bonus funzionerà come sconto in fattura applicato direttamente dal venditore. Ma per ottenerlo sarà necessario muoversi in fretta: i voucher saranno validi solo per un periodo limitato e le risorse disponibili non basteranno a soddisfare tutte le richieste.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.