Bonus carta editoria 2023: come funziona il credito di imposta e come chiederlo
Dal 5 settembre 2023 le imprese nell’editoria possono presentare domanda per il credito di imposta per l’acquisto della carta. Ecco come funziona.
Dal 5 settembre 2023 le imprese nell’editoria possono presentare domanda per il credito di imposta per l’acquisto della carta. Ecco come funziona.
I redditi finanziari vengono inclusi nella riforma fiscale: verranno infatti modificate le tasse applicate su queste rendite. Scopri tutte le novità nell’articolo.
Recentemente è stato approvato il decreto per i nuovi contributi a fondo perduto per l’agricoltura: ecco come funzioneranno e chi potrà accedervi.
Arriva per le imprese tessili di Prato un nuovo bando per l’innovazione, a tema sostenibilità e trasformazione digitale. Ecco come accedere al sostegno e requisiti.
Cos’è, come funziona e prossimi sviluppi di ChatGPT Enterprise, l’intelligenza artificiale dedicata alle imprese recentemente proposta da OpenAI.
Arriva un accordo tra il MIMIT e le associazioni che tutelano la grande distribuzione: ecco cosa prevede e quando verrà applicato.
La riforma fiscale prevede una cedolare secca estesa a tutti i proprietari di immobili, anche per fabbricati non abitativi. Cosa cambierà con la riforma.
Arriva un nuovo contributo per l’agricoltura, ovvero il bonus macchine agricole. Ecco come funziona e chi potrà accedere.
La convenzione tra MEF e Agenzia delle Entrate stabilisce degli obiettivi che l’Agenzia dovrà perseguire dal 2023 al 2025. Ecco di cosa si tratta.
Impresa Italia è l’app delle Camere di Commercio, e attualmente è utilizzata da più di 2 milioni di imprese in Italia. Ecco cosa si può fare con questo strumento.