Smart working in Italia: Milano 1° per lavoratori da casa, lontani dalla media UE
Dopo il picco della pandemia, in Italia lo smart working è sotto la media europea. Milano capitale dei lavoratori da remoto.
Dopo il picco della pandemia, in Italia lo smart working è sotto la media europea. Milano capitale dei lavoratori da remoto.
Per il calcolo dell’ISEE dal 2025 sono esclusi i BTp, i libretti postali e l’Assegno Unico: ecco cosa cambia e quali sono le conseguenze.
L’uso dell’intelligenza artificiale aumenta presso le imprese, soprattutto se di grande dimensione: ecco tutti gli ultimi trend.
In caso di dimissioni, volontarie o per giusta causa, si ha diritto ad ottenere il TFR: ecco cosa dice la legge e come funziona l’erogazione.
Le compravendite nel mercato immobiliare rimangono stabili nel terzo trimestre 2024: ecco tutti i dati di una lenta ripresa.
Tardano ad arrivare i sostegni del Decreto Coesione per avviare un’impresa e aprire una partita IVA: tutte le prospettive.
Il CNDCEC ha approvato il testo del nuovo ordinamento professionale per i Dottori Commercialisti: ecco cosa cambierà per queste figure.
Con la Legge di Bilancio 2025 verrà introdotto un taglio alle detrazioni fiscali spettanti ai lavoratori, secondo la logica del quoziente familiare. Ecco tutti gli scenari.
Il TFR in alcuni casi non spetta alla cessazione del rapporto lavorativo: sono esclusi infatti gli autonomi, i lavoratori occasionali e gli stagisti.
A dicembre 2024 arriveranno diversi bonus per le famiglie, i lavoratori dipendenti e per i pensionati, a copertura delle spese natalizie.