Regime forfettario 2025: tutte le novità, requisiti e regole
La manovra 2025 ha confermato alcune novità importanti per le partite IVA che aderiscono al regime forfettario: ecco cosa cambia.
La manovra 2025 ha confermato alcune novità importanti per le partite IVA che aderiscono al regime forfettario: ecco cosa cambia.
Il modello per la Certificazione Unica 2025 contiene numerose novità: ecco quali sono e come funziona questa comunicazione per gli autonomi, con le scadenze da ricordare.
La manovra 2025 ha modificato requisiti e importi per l’Assegno di Inclusione: ecco cosa cambia.
La Legge di Bilancio 2025 conferma e modifica alcune caratteristiche della decontribuzione per le lavoratrici madri. Continua a leggere per sapere a chi si rivolge e a quanto ammonterebbe il beneficio economico.
Nuova tassazione per le auto aziendali ad uso promiscuo con la manovra 2025: ecco chi è soggetto agli aumenti e chi invece risparmierà.
Con il Ddl Lavoro arrivano diverse novità per le imprese e i lavoratori, ad esempio sul lavoro in somministrazione o stagionale.
Con la Legge di Bilancio 2025 cambiano diversi bonus casa: il governo mette al primo posto le abitazioni principali, con agevolazioni diverse.
Come funziona la tassazione delle mance ai camerieri nel 2025? Ecco quando si applica l’imposta sostitutiva e quali sono i limiti.
Le imprese possono accedere dal 5 febbraio 2025 al Fondo per il sostegno alla transizione industriale con progetti di innovazione verso la sostenibilità ambientale.
La Legge di Bilancio 2025 introduce diversi sostegni, agevolazioni e bonus per favorire le assunzioni e per il lavoro: ecco di cosa si tratta.