Bonus edicole: tornerà anche nel 2025? Tutte le ipotesi
Nel 2025 il bonus edicole non è più disponibile, ma il sindacato SNAG ne chiede la reintroduzione a sostegno degli esercenti del settore. Ecco tutte le ipotesi al vaglio.
Nel 2025 il bonus edicole non è più disponibile, ma il sindacato SNAG ne chiede la reintroduzione a sostegno degli esercenti del settore. Ecco tutte le ipotesi al vaglio.
Arriva il nuovo consulente RED INPS, un servizio digitale specifico per verificare il calcolo del reddito totale per l’accesso a prestazioni aggiuntive. Ecco come funziona e a chi è rivolto.
Apre a Milano il primo negozio Amazon Parafarmacia & Beauty in Italia, che propone prodotti da parafarmacia e beauty. Novità e orari di apertura.
Entro il 28 febbraio 2025 i datori di lavoro devono inviare all’INPS tutti i dati relativi a fringe benefit e stock option per i lavoratori entrati in pensione nel 2024. Ecco la procedura da seguire.
L’ISCRO per le partite IVA nel 2025 presenta diverse novità, a partire dall’ampiamento del reddito massimo per accedervi, fino agli importi aggiornati. Ecco cosa sapere.
A Telefisco 2025 vengono presentate tutte le novità fiscali del nuovo anno: dall’IRES premiale alla conferma dell’IRPEF a tre aliquote. Ecco le novità principali per imprese e lavoro.
Chi aderisce al concordato preventivo biennale deve inserire alcune informazioni importanti nella dichiarazione dei redditi o nel bilancio di esercizio. Vediamo come fare.
Le scadenze fiscali potrebbero essere sospese fino al 16 settembre: ecco l’ultima proposta dei Dottori Commercialisti in previsione dell’estate.
L’Agenzia delle Entrate nel 2024 ha chiuso d’ufficio 6.000 partite IVA false: un numero in aumento rispetto al 2023. Ecco cosa dice la legge.
Cos’è la ricongiunzione dei contributi, come funziona e quanto costa per i liberi professionisti con partita IVA.