Smart working in paradisi fiscali: i Paesi europei con più vantaggi
Una panoramica dei paesi più convenienti dal punto di vista della tassazione (nonché decisamente bei posti, a livello geografico) dove trasferirsi per lavorare in smart working.
Una panoramica dei paesi più convenienti dal punto di vista della tassazione (nonché decisamente bei posti, a livello geografico) dove trasferirsi per lavorare in smart working.
Risulta attivo il bando per docenti italiani all’estero: un’occasione da valutare per chi è alla ricerca di opportunità per insegnare. Cosa prevede il bando e i requisiti per partecipare.
Restano poche ore per inviare la candidatura per il bando per la formazione di nuovi leader sul clima: i termini di scadenza sono fissati al 21 marzo 2025. Ecco come funziona.
L’H₂ ricopre un ruolo cruciale nel processo di decarbonizzazione delle fonti di energia future. Ma come si sta sviluppando il mercato dell’idrogeno e perché in realtà stenta a decollare? Tutti i dati.
Il bando del Comune di Milano assegna immobili commerciali all’asta e in locazione, per le attività economiche sul territorio. Ecco come partecipare.
Un migliaio di pediatri di libera scelta mancano all’appello e più di 1.700 andranno in pensione nel 2026. È allarme in Italia: ecco i motivi alla base delle criticità.
Il regime di esonero IVA è un regime contabile agevolato previsto per i piccoli imprenditori agricoli. Ecco requisiti e vantaggi.
Aperto il bando rivolto all’intera area metropolitana di Firenze per gli operatori del settore cultura, con due rassegne in programma, una estiva e l’altra invernale. Come partecipare.
La Regione Emilia-Romagna offre diverse opportunità per imprese, professionisti e cittadini. Ecco alcuni dei principali bandi 2025 aperti.
I Csr, i complementi di sviluppo rurale 2023-2027, cofinanziano con i fondi europei i bandi per lo sviluppo rurale al sud delle regioni Puglia e Campania, per un totale di 87 milioni di euro. Ecco come vengono erogati.