Stipendi in crescita nel tech in Italia: quanto si guadagna, i profili richiesti e come avviare la carriera
Stipendi oltre i 50 mila euro, ma anche forti differenze regionali. C’è spazio anche per i profili umanistici.
Stipendi oltre i 50 mila euro, ma anche forti differenze regionali. C’è spazio anche per i profili umanistici.
Full time, part time o in modo occasionale. Il noleggio per eventi si presta a ogni esigenza, ecco quanto si guadagna.
Le opportunità di lavoro e le informazioni utili per chi è alla ricerca di un modello vita/lavoro più sostenibile.
I settori e la mappa del lusso made in Italy, strategie di vendita e la testimonianza degli artigiani italiani.
Parità retributiva e leva competitiva, ma si rischia di appiattire i salari e perdere talenti.
Un’opportunità per freelance e partite IVA di creare un business scalabile e a redditività medio-alta nel tempo.
La scelta non è poi così scontata. Il 45% dei diplomati non sa cosa fare dopo il diploma.
“Innovazione” non fa necessariamente rima con “progresso”. L’intelligenza artificiale ripropone stereotipi da superare.
“A Catania abbiamo investito circa 1 milione di euro”, il socio catanese di Briatore, Gaetano Nicolosi, racconta la strategia della pizzeria d’élite. L’intervista e i dati sul fatturato.
“Vivere senza la certezza di uno stipendio non è più rischioso del lavoro dipendente”. Ecco come Valeria Fioretta ha trasformato la sua professione.