Classifica delle migliori imprese in Abruzzo nel 2025: chi sono e quanto fatturano

Nel 2025 la Regione ha registrato una crescita dello 0,6% del PIL e dell'occupazione, anche grazie agli investimenti nel PNRR e alla ripresa del credito.

Adv

migliori imprese abruzzo

L’Abruzzo vanta alcune delle migliori imprese nazionali nel settore manifatturiero (specialmente automotive, farmaceutico e moda), nell’agroalimentare, nel turismo e nelle costruzioni. L’economia regionale ha dimostrato stabilità nonostante le incertezze geopolitiche che caratterizzano il periodo. Numerosi gli investimenti in innovazione e ricerca, con una crescita delle imprese innovative e un focus sull’integrazione di nuove tecnologie e digitalizzazione nei processi produttivi. Partitaiva.it ha analizzato gli ultimi dati di bilancio a disposizione per stilare la classifica delle migliori imprese in Abruzzo nel 2025, per ordine di fatturato.

adv

Migliori imprese in Abruzzo per fatturato: i dati 2025

In Abruzzo risultano 144.040 imprese registrate che rappresentano complessivamente il 2,5% delle aziende italiane. Il panorama regionale è caratterizzato da numerose PMI, con una presenza significativa di microimprese nel settore terziario e nell’industria. L’economia è trainata da settori chiave come l’automotive, con forte concentrazione nella Val di Sangro in provincia di Chieti, il settore farmaceutico, l’agroalimentare (in cui l’export è in crescita) e il turismo.

La provincia di Chieti registra il maggior numero di aziende (tra le quali quelle legate all’industria metalmeccanica, alimentare, tessile, e del gas-metano), ma anche Teramo è un forte centro industriale. L’Aquila registra invece una buona presenza turistica e una grande specializzazione nell’agricoltura.

wallester business

Cesar spa, ottimi risultati per il colosso del drugstore italiano

Al primo posto nella classifica delle migliori imprese in Abruzzo c’è Cesar spa, con sede a Città Sant’Angelo (Pescara), che nell’ultimo anno ha registrato un fatturato pari a 1,17 miliardi di euro. Questo risultato segna un incremento notevole rispetto all’anno precedente: la crescita è stata del +64,04%.

Cesar spa si occupa principalmente della gestione di una rete di punti vendita specializzati in prodotti per la cura della casa e della persona, operando principalmente sotto il marchio Acqua & Sapone. L’azienda è una holding che, attraverso il suo gruppo e le sue controllate, gestisce la rete di negozi e si occupa dell’acquisto e della distribuzione dei prodotti. 

adv

Fater spa, leader nel mercato italiano dei prodotti igienici assorbenti

Al secondo posto tra le migliori imprese in Abruzzo c’è Fater spa, azienda ha registrato ricavi per 1,07 miliardi di nel 2024, in crescita rispetto ai 989 milioni dell’anno precedente.

Fondata nel 1958 da Francesco Angelini a Pescara, l’azienda è leader in Italia nei prodotti assorbenti per la persona (con marchi come Lines, Pampers, e Tampax) ed è un attore importante nel mercato europeo dei prodotti per la casa (con il marchio ACE). Nel 1963 ha lanciato per la prima volta in Italia i pannolini monouso, mentre nel 1965 ha introdotto anche gli assorbenti femminili.

tot bonifici istantanei

Cosmo spa, meglio conosciuta come Globo

Cosmo spa occupa il terzo posto nella classifica delle migliori imprese dell’Abruzzo, con un fatturato pari a 722 milioni di euro nel 2024. 

L’azienda è nata nel 1978 a Giulianova come piccolo negozio di abbigliamento e calzature. Si è poi sviluppata nel corso degli anni fino a diventare un punto di riferimento nazionale con numerosi punti vendita. In anni più recenti, la stessa Cosmo spa (Globo) ha acquisito il marchio storico di abbigliamento Conte of Florence nel 2022. 

finom business

Circet spa, leader nella fornitura di infrastrutture di rete

Ai piedi del podio c’è Circet spa, che ha registrato un fatturato di oltre 659 milioni di euro nel 2024, in crescita del 32,57% rispetto all’anno precedente. A livello globale, il Gruppo Circet ha registrato un fatturato di circa 3,7 miliardi di euro nel 2022. 

Fondata nel 1989 come Ceit S.p.a. è stata recentemente acquistata dal gruppo francese Circet che, nel maggio 2022, ha cambiato il nome da Ceit S.p.a a Circet Italia S.p.a. L’azienda si è evoluta nel corso degli anni, espandendo i suoi mercati e le sue competenze nel settore delle telecomunicazioni, trasporti ed energia.

nordvpn

Fratelli De Cecco di Filippo spa, una storia di famiglia

Il fatturato consolidato del Gruppo De Cecco è stato di circa 652 milioni di euro nel 2024, con un aumento dell’8,5% rispetto ai 601 milioni del 2023.

Nata nel 1831 come mulino di famiglia a Fara San Martino, in Abruzzo, fondato da Nicola Antonio De Cecco. Il pastificio vero e proprio fu avviato da suo figlio, Filippo Giovanni De Cecco, nel 1886. L’azienda ha ottenuto riconoscimenti internazionali grazie alle innovazioni tecniche, tra cui l’invenzione dell’essiccazione lenta e a bassa temperatura.

Dopo la seconda guerra mondiale l’azienda venne ricostruita e vennero introdotti altri prodotti come olio, riso e sughi, e continua ad essere gestita dalla famiglia De Cecco.

revolut business

Pilkington Italia spa, uno dei maggiori produttori di vetro in Italia

Pilkington Italia spa ha registrato un fatturato pari a 510 milioni di euro nel 2024, mentrel’utile netto è stato di 34 milioni, risultati che collocano l’aziendaal sesto posto della classifica.

Nel 1924, per iniziativa di Giovanni Agnelli, venne fondata la Società Italiana Vetri e Cristalli (SIV). L’azienda ha introdotto la tecnologia del processo float nel 1974 e nel 1993 è stata acquisita dalla inglese Pilkington. Nel 2006, il Gruppo giapponese NSG ha acquistato Pilkington, acquisendo così anche le attività in Italia. 

blank business

Honda Italia Industriale spa, punto di riferimento per tutta l’Europa

Il fatturato di Honda Italia Industriale spa nel 2024 è stato di 462 milioni di euro, con una crescita del 40,88% rispetto all’anno precedente.

L’azienda è stata fondata nel 1971 ad Atessa, nello stabilimento che oggi è il centro produttivo di Honda in Europa per le due ruote. Inizialmente si occupava solo di assemblare motocicli provenienti da oltreoceano, ma dal 1976 ha avviato la produzione in loco del modello CB 125. Ad oggi, la sua attività include anche la produzione di scooter e motori.

adv

Dayco Europe srl, leader mondiale nel settore di trasmissioni di potenza

Ottavo posto per Dayco Europe srl, aziendache nel 2024 ha registrato un fatturato di 447 milioni di euro, in aumento rispetto ai 439 milioni del 2023 e ai 399 milioni del 2022.

Dayco Europe Srl nasce nel 1995, in seguito all’acquisizione da parte della casa madre, Dayco Corporation, della divisione italiana di Pirelli Trasmissioni Industriali (PTI). L’acquisizione ha permesso a Dayco di consolidare la sua posizione di leadership mondiale nel settore delle trasmissioni di potenza, fornendo componenti a costruttori di autoveicoli. 

wallester business

All. Coop società cooperativa agricola, leader nella produzione di carne

All. Coop società cooperativa agricola ha registrato un fatturato di circa 348 milioni di euro nel 2024. Nata come parte integrante del Gruppo Amadori, l’All. Coop non è un’entità autonoma ma una delle società cooperative che compongono la struttura del gruppo. L’azienda si occupa della produzione di prodotti a base di carne, inclusa quella di volatili.

tot business

Gruppo Mucci srl, specializzata nel commercio di carburanti

A chiudere la classifica c’è infine Gruppo Mucci srl che ha registrato un fatturato pari a 330 milioni di euro nell’ultimo anno, in crescita del +55,90% rispetto all’anno precedente. Il Gruppo è stato fondato nel 1978 e opera nel settore del commercio al dettaglio di carburanti per autotrazione, con sede a Pollutri (CH) in Abruzzo.

Autore
Foto dell'autore

Laura Pellegrini

Giornalista e content editor

Dopo la Laurea in Comunicazione e Società, ho iniziato la carriera da freelance collaborando con diverse realtà editoriali. Ho scritto alcuni e-book sui bonus e ad oggi mi occupo della redazione di articoli di economia, risparmio e lavoro.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.