- Nel mese di novembre 2025 si concentrano numerose scadenze fiscali per cittadini, imprese e liberi professionisti.
- Si parte dal 17 novembre con liquidazione e versamento IVA, imposta sostitutiva, ritenute fiscali e altri adempimenti previdenziali.
- A fine mese scadono i termini per il versamento dei contributi per dirigenti e giornalisti autonomi, oltre allo scadere della decima rata della rottamazione quater.
Dopo il fitto calendario delle scadenze fiscali del mese precedente, a novembre 2025 si registra un numero minore di appuntamenti con il Fisco. La data chiave è il 17 novembre, quando sono in scadenza 19 adempimenti tra liquidazione e versamento IVA, ritenuta d’acconto, imposta sostitutiva, contributi INPS per artigiani e commercianti e per gli iscritti alla Gestione separata.
Il 20 novembre scadono invece i termini per il versamento dei contributi previdenziali ENASARCO per gli agenti e rappresentanti di commercio, mentre a fine mese (il 30 novembre) scadono i versamenti previdenziali FASI per dirigenti e INPGI giornalisti autonomi.
Entro il 30 del mese, infine, i cittadini che hanno aderito alla definizione agevolata devono effettuate il versamento della decima rata della rottamazione quater per non perdere i benefici connessi.
Indice
Scadenze fiscali novembre 2025
Data di Scadenza | Descrizione |
---|---|
17 novembre | Versamento ritenute per condomini sostituti d’imposta Versamento mensile imposta sugli intrattenimenti Versamento contributi INPS per artigiani e commercianti e per collaboratori in Gestione Separata Versamento contributi INPS per lavoro dipendente del mese precedente Liquidazione e versamento IVA trimestrale per ASD Liquidazione e versamento IVA mensile Liquidazione e versamento IVA per soggetti che facilitano vendite a distanza Versamento IVA trimestrale per contribuenti speciali Versamento seconda rata saldo IVA 2024 Versamento ritenute per locazioni brevi su canoni o corrispettivi incassati o pagati Versamento ritenute su proventi OICR Versamento imposta sostitutiva per incrementi di produttività per sostituti d’imposta Versamento ritenute per sostituti d’imposta Versamento IVA split payment Tobin Tax |
20 novembre | Versamento contributi ENASARCO per aziende preponenti Comunicazione dati canone TV per imprese elettriche |
25 novembre | Presentazione elenchi INTRA mensili (INTRASTAT) |
30 novembre | Versamento contributi FASI per dirigenti e INPGI per giornalisti autonomi Dichiarazione mensile IOSS e liquidazione IVA Invio dati retributivi e contributivi UNIEMENS Pagamento decima rata rottamazione quater |
17 novembre 2025: liquidazione e versamento IVA, ritenute e imposte
A metà mese, il 17 novembre 2025, si concentrano le principali scadenze fiscali del mese relative all’IVA, all’imposta sostitutiva e alle ritenute fiscali. Nel dettaglio, è in scadenza la liquidazione IVA che riguarda i:
- contribuenti mensili (codice tributo 6010), che devono versare l’IVA relativa al mese di ottobre 2025 tramite il modello F24;
- contribuenti trimestrali (codice tributo 6033), che versano l’IVA relativa al terzo trimestre del 2025.
Le associazioni senza scopo di lucro che operano nel regime agevolato devono effettuare la registrazione dei corrispettivi relativi alla vendita di beni effettuata nel mese precedente, mentre i contribuenti che hanno optato per il pagamento rateale del saldo IVA 2024 devono effettuare il pagamento della rata mensile.
Nella stessa giornata sono in scadenza anche i versamenti delle ritenute sulle locazioni brevi e i versamenti sui proventi OICR. I sostituti di imposta, infine, sono tenuti a effettuare il versamento dell’imposta sostitutiva sugli incrementi di produttività .
Scadenze contributi previdenziali INPS
Il mese di novembre sarà fondamentale pure per i versamenti previdenziali INPS e Gestione separata. Sono coinvolti i:
- lavoratori dipendenti, i cui datori dovranno effettuare il versamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni del mese precedente;
- artigiani e commercianti, che devono eseguire il pagamento dei contributi minimi relativi all’anno corrente;
- collaboratori a progetto e altre tipologie di lavoratori parasubordinati iscritti alla Gestione separata INPS.
20 novembre 2025: contributi ENASARCO e canone TV
Il 20 novembre 2025 scade il termine di versamento dei contributi ENASARCO per gli agenti e rappresentanti di commercio, relativi alle provvigioni maturate nel terzo trimestre dell’anno (luglio, agosto, settembre). Il pagamento può essere effettuato secondo due modalità :
- con addebito automatico sul conto corrente bancario;
- tramite il sistema PagoPA online o presso i soggetti abilitati.Â
Nella stessa data scadono anche i termini per la comunicazione dei dati relativi al canone TV per le imprese elettriche.
25 novembre 2025: presentazione elenchi INTRASTAT
Il 25 novembre 2025 scadono i termini per la presentazione degli elenchi INTRASTAT relativi alle operazioni effettuate nel mese di ottobre, per i soggetti che hanno l’obbligo mensile. Tali elenchi riguardano:
- le cessioni e gli acquisti intracomunitari di beni (Modelli INTRA 1-bis e INTRA 2-bis);
- le prestazioni di servizi rese o ricevute a/da soggetti passivi UE (Modello INTRA 1-quater e Modelli INTRA 2-quater).
30 novembre 2025: versamento contributi e rottamazione quater
Alla fine del mese scadono i termini per il versamento dei contributi integrativi per il fondo dirigenti di azienda industriale e della seconda rata contributi previdenziali per giornalisti autonomi che hanno optato per la rateizzazione.
Sempre il 30 novembre 2025 è necessario effettuare il pagamento della decima rata della rottamazione quater per i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata. Considerando i 5 giorni di tolleranza, la scadenza ultima per il pagamento è fissata al 5 dicembre 2025.
Infine, al 30 novembre scadono i termini per la trasmissione delle dichiarazione IVA IOSS relativa alle vendite a distanza di beni importati nel mese precedente, da parte dei soggetti iscritti al nuovo Sportello unico per le importazioni (IOSS).
Laura Pellegrini
Giornalista e content editor