Il bonus libri scolastici è un aiuto economico rivolto alle famiglie con figli studenti e redditi bassi. Il contributo, valido per l’anno scolastico 2025-2026, viene gestito da Regioni e Comuni con modalità diverse, a partire dai limiti Isee fino alle finestre temporali per presentare la domanda.
Per ottenere il sostegno occorre rispettare i requisiti fissati dal proprio territorio di residenza. In molti casi il parametro determinante è l’Isee, che stabilisce l’accesso al beneficio. Le richieste devono essere presentate online o tramite i canali indicati dalle amministrazioni locali.
Le scadenze non sono uniformi: alcune Regioni hanno già chiuso i bandi, altre devono ancora aprirli. Vediamo caso per caso.
Regione | Stato / Scadenze | Requisiti / Note |
---|---|---|
Valle d’Aosta | — | — |
Piemonte | Scaduto (27/06/25) | — |
Liguria | — | — |
Lombardia | Superiori: scaduto a maggio. Primarie: autunno | Progetto “Dote Scuola” |
Trentino A.A. | Attivo | Testi gratuiti per primarie, medie, biennio superiori e formazione prof. |
Veneto | 17/09/25 – 17/10/2025 | Fascia 1: ISEE ≤ €10.632,94 (200 €) / Fascia 2: ISEE €10.632,95–15.748,78 (150 €) |
Friuli V.G. | Scaduto (07/05/25) | — |
Emilia-Romagna | 04/09/25 – 25/10/25 | Fascia 1: ≤ €10.632,94 / Fascia 2: €10.632,95–15.748,78. Età: nati dopo 1/1/2001 (nessun limite con disabilità) |
Toscana | 05/09/25 – 03/10/25 | ISEE ≤ €15.800 |
Marche | — | — |
Umbria | entro 07/10/25 | ISEE ≤ €15.493,71 – scuole secondarie |
Lazio | Scadenze variabili per Comune. Roma: 12 sett. 2025 (h 23:59) | ISEE ≤ €15.493,71 – scuole secondarie e IeFP |
Molise | — | — |
Campania | Attivo | ISEE ≤ €13.300 – scuole secondarie |
Calabria | Attivo | ISEE ≤ €10.632,94 – scuole secondarie |
Sicilia | — | Scorso anno: ISEE ≤ €10.632,94 – scuole secondarie |
Sardegna | Scaduto (18/07/25) | — |
Regioni del Nord Italia
In Emilia-Romagna le richieste potranno essere inviate dal 4 settembre al 25 ottobre alle 18. I requisiti prevedono la residenza in Regione e due fasce Isee: fino a 10.632,94 euro per la prima e tra 10.632,95 e 15.748,78 euro per la seconda. L’età massima degli studenti beneficiari è quella dei nati dopo il 1° gennaio 2001, con eccezione per chi ha disabilità certificata.
In Veneto la procedura sarà attiva dal 17 settembre al 17 ottobre alle 14. Anche qui sono previste due fasce Isee, identiche a quelle emiliane, con contributi da 200 e 150 euro.
In Lombardia il progetto “Dote Scuola” prevede più linee di intervento: il bando per le superiori è scaduto a maggio, mentre quello per la primaria verrà pubblicato in autunno. In Piemonte la finestra si è chiusa il 27 giugno, dopo un mese di apertura. In Valle d’Aosta e Liguria i bandi non sono ancora stati resi noti.
In Friuli Venezia Giulia la scadenza per presentare la domanda era fissata al 7 maggio. In Trentino-Alto Adige invece non esiste un bonus specifico, ma la fornitura dei testi è garantita gratuitamente agli alunni delle scuole primarie, per chi frequenta la scuola media, il biennio delle superiori e i percorsi di formazione professionale.
Bonus nelle regioni del Centro Italia
Nel Lazio il bonus va richiesto al Comune di residenza. È rivolto agli studenti delle scuole secondarie e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, con Isee inferiore a 15.493,71 euro. Le scadenze variano: a Roma, ad esempio, la data ultima è il 12 settembre alle 23:59.
In Toscana il bando apre il 5 settembre alle 9 e si chiude il 3 ottobre alle 18. Il limite Isee è di 15.800 euro. In Umbria il contributo è riservato a chi non supera i 15.493,71 euro. Le domande devono essere inviate entro il 7 ottobre. Ancora nessuna informazione ufficiale dalla regione Marche.
I requisiti nelle Regioni del Sud
In Calabria il bonus riguarda le famiglie degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il requisito è un Isee non superiore a 10.632,94 euro. In Campania la soglia si alza a 13.300 euro, sempre per gli stessi gradi di istruzione.
In Sicilia il bando non è ancora uscito, ma l’anno scorso era riservato agli alunni delle scuole secondarie con Isee entro i 10.632,94 euro. In Sardegna la finestra per le domande si è chiusa il 18 luglio. In Molise invece non è ancora stato pubblicato alcun avviso.
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it