L’INPS ha deciso di ampliare il sistema già in atto per l’assegno unico e universale al bonus per i nuovi nati o bonus bebè. Adesso i beneficiari riceveranno anticipatamente la notifica con l’invito a presentare richiesta per l’agevolazione. Non aver ricevuto l’avviso, tuttavia, non significa automaticamente non averne diritto. Le domande vanno presentate entro 120 giorni dal lieto evento.
Bonus nuovi nati, la comunicazione dell’INPS
La notifica automatica dell’INPS ai potenziali beneficiari del bonus nuovi nati è stata attivata da novembre 2025. A riceverlo sono soltanto coloro che rientrano nei limiti ISEE previsti e hanno aderito ai servizi proattivi dell’istituto. Chi non l’avesse fatto, può ancora attivarlo accedendo all’area “MyINPS” del portale, andando nella sezione “i tuoi dati”, cliccando su “contatti e consensi” e poi su “adesione ai servizi proattivi”, selezionando la casella “acconsento”.
I requisiti e quanto vale il bonus bebè
Il bonus nuovi nati consiste in un’erogazione una tantum di 1.000 euro. Ne hanno diritto tutti i nuclei familiari che abbiano messo al mondo o adottato uno o più bambini dal 1° gennaio 2025, a patto che abbiano un ISEE fino a 40 mila euro. La domanda va presentata entro 120 giorni dalla nascita o dall’adozione.










Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it