La Campania ha registrato una crescita economica significativa negli ultimi anni, sebbene il PIL pro capite sia ancora inferiore alla media nazionale: tra le migliori imprese regionali spiccano quelle nei settori industriale e nel turismo. L’occupazione è in crescita, mentre le retribuzioni rimangono un punto critico. Partitaiva.it ha analizzato gli ultimi dati di bilancio a disposizione per stilare la classifica delle migliori imprese in Campania 2025 per fatturato.
Indice
- Migliori imprese in Campania per fatturato: i dati 2025
- MD spa, società italiana della GDO
- Hitachi Rail STS spa, società che opera nel settore ferroviario
- SO.RE.SA. spa, società regionale per la sanitÃ
- Multicedi srl, una delle principali realtà di GDO per il Sud Italia
- AP commerciale srl, azienda operante nel settore GDO
- Farvima Medicinali spa, società di distribuzione farmaci
- La Doria spa, da piccola impresa a leader globale
- Energas spa, fornitore di energia elettrica e gas naturale
- Guacci spa, azienda chimica e farmaceutica dal 1946
- Easy Service srl, servizi utili per aziende pubbliche e private
Migliori imprese in Campania per fatturato: i dati 2025
In Campania ci sono complessivamente 590.243 imprese, che rappresentano il 10% delle aziende italiane. L’economia regionale si concentra su alcuni settori chiave, come l’industria meccanica, alimentare, tessile, aerospaziale, il turismo, l’agricoltura e il commercio. Il turismo, in particolare quello culturale e balneare, è una risorsa importante, con i siti archeologici come Pompei ed Ercolano e la Costiera Amalfitana che attraggono ogni anno milioni di visitatori.Â
L’industria è concentrata prevalentemente nell’area metropolitana di Napoli e Salerno, ma alcune nuove imprese si stanno sviluppando anche nelle altre province.
MD spa, società italiana della GDO
Al primo posto nella classifica delle migliori imprese della Campania c’è MD spa, che nell’ultimo anno ha registrato un fatturato pari a 3,7 miliardi di euro, con una crescita netta dello 0,4% rispetto all’anno precedente. L’utile netto è stato di 81,2 milioni di euro, mentre il patrimonio netto ha superato i 619 milioni di euro. L’azienda ha inoltre dichiarato 782 punti vendita attivi a fine 2024.
La storia di MD spa inizia con l’attività imprenditoriale della famiglia Podini nella GDO fin dagli anni ’60. Nel 1994, Patrizio Podini ha fondato MD Discount concentrandosi inizialmente sul Sud Italia, aprendo il primo punto vendita a Mugnano di Napoli. L’azienda è cresciuta diventando nazionale e nel 2013 ha acquisito il ramo discount di LD Market, rafforzando la sua presenza nel Nord Italia. Ad oggi è un punto di riferimento nella grande distribuzione organizzata.
Hitachi Rail STS spa, società che opera nel settore ferroviario
Al secondo posto tra le migliori imprese della Campania c’è Hitachi Rail STS spa, azienda ha registrato ricavi per 2,9 miliardi di euro nel 2024.
Nata nel 2019 dalla trasformazione di Ansaldo STS spa, la sua storia è legata all’eredità di Ansaldo, con un percorso che ha visto la fusione di Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari e Ansaldo Signal nel 2006 sotto il nome Ansaldo STS. Nel 2019, Hitachi ha completato l’acquisizione e ha rinominato la società in Hitachi Rail STS, delistandola dalla Borsa Italiana. Il 1° aprile 2021, le attività italiane di Hitachi Rail spa. e Ansaldo STS sono state fuse per creare un’unica entità che opera nel settore ferroviario.
Hitachi Rail STS è attiva nella produzione e commercializzazione di materiale rotabile, sistemi di segnalamento, servizi di manutenzione e soluzioni digitali.
SO.RE.SA. spa, società regionale per la sanitÃ
SO.RE.SA. spa, occupa il terzo posto nella classifica delle migliori imprese della Campania, con un fatturato pari a 1,6 miliardi di euro nel 2024.
La Società Regionale per la Sanità è stata costituita dalla Regione Campania per razionalizzare la spesa sanitaria regionale. Il suo ruolo principale è quello di centrale acquisti per i prodotti sanitari nonché il supporto per la gestione e la programmazione sanitaria del territorio.
Multicedi srl, una delle principali realtà di GDO per il Sud Italia
Ai piedi del podio c’è Multicedi srl, che ha registrato un fatturato di oltre 1,05 miliardi di euro nel 2024.
Nata nel 1993 a Pastorano (CE) per iniziativa di un gruppo di imprenditori campani, ad oggi è una delle principali realtà della distribuzione organizzata nel Centro-Sud Italia. L’azienda è diventata leader di mercato grazie alla crescita del suo network di punti vendita e, dal 2016, è entrata a far parte del Gruppo VéGé. La rete di punti vendita si estende in diverse regioni, tra cui Campania, Lazio, Puglia, Abruzzo, Molise e Basilicata.
AP commerciale srl, azienda operante nel settore GDO
Il fatturato di AP commerciale srl è stato di circa 799 milioni di euro, in crescita rispetto agli anni precedenti. Fondata a Napoli nel 2013, l’azienda si è affermata come leader nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Campania, nota soprattutto per il suo marchio Sole365. In meno di dieci anni, infatti, ha aperto oltre 80 punti vendita in Campania e si è espansa fuori dalla regione, con una strategia basata su convenienza e sostenibilità . Fa parte del Gruppo Megamark, il più grande gruppo distributivo del Sud Italia, a sua volta socio del Gruppo Selex.Â
Farvima Medicinali spa, società di distribuzione farmaci
Farvima Medicinali spa, in collaborazione con Sofad,ha registrato un fatturato pari a 791 milioni di euro nel 2024,collocandosial sesto posto della classifica delle più grandi aziende della Campania. Le singole società hanno bilanci specifici: Sofad ha registrato oltre 150 milioni di fatturato nel 2023, mentre Farvima Holding S.r.l. ha un fatturato dichiarato di 303.557 euro per il 2024.
Farvima Medicinali è una società di distribuzione farmaceutica italiana fondata nel 1963, che ha consolidato la sua posizione grazie a acquisizioni e all’apertura di numerosi magazzini in tutta Italia. Nel 1983 è stata acquisita da parte dei fratelli De Falco, che hanno ampliato l’attività e l’hanno fatta crescere fino a farla diventare uno dei più grandi distributori privati d’Italia. La sua missione è fornire servizi di distribuzione ai farmacisti, sia con i medicinali che con le materie prime.
La Doria spa, da piccola impresa a leader globale
Il fatturato complessivo di La Doria spa nel 2024 è stato di 1,27 miliardi di euro, mentre 737 milioni di euro è il fatturato relativo alla sede di Angri (SA).
L’azienda è stata fondata nel 1954 ad Angri da parte di Diodato Ferraioli e Anna La Mura inizialmente come fabbrica di trasformazione del pomodoro. È poi cresciuta da una piccola impresa locale a un importante produttore internazionale di conserve alimentari, espandendo la sua produzione a succhi di frutta e pasta. Nel 1995 è stata quotata in Borsa, e nel 2022 è tornata ad essere una società privata dopo un’acquisizione.
Energas spa, fornitore di energia elettrica e gas naturale
Ottavo posto per Energas spa,che nel 2024 ha registrato un fatturato di 677 milioni di euro, che colloca l’azienda all’ottavo posto in classifica. Fondata nel 2005 a Saviano (NA) come fornitore di servizi per il rilievo dei consumi e la gestione degli apparecchi di misura, ad oggi opera a livello nazionale e impiega più di 60 dipendenti.
Guacci spa, azienda chimica e farmaceutica dal 1946
Guacci spa ha registrato un fatturato di 546 milioni di euro nel 2024. La storia di Guacci inizia a Napoli alla fine del XIX secolo con il chimico Giovanni Guacci, che produce la “China Guacci” nella sua farmacia. L’azienda si trasforma nel 1946 con la nascita di Guacci S.p.A. per la distribuzione farmaceutica, espandendosi costantemente e trasferendosi nel 1994 in una nuova sede a Nola. Oggi, l’azienda offre un ampio catalogo di prodotti farmaceutici e servizi di supporto per le farmacie.Â
Easy Service srl, servizi utili per aziende pubbliche e private
A chiudere la classifica c’è infine Easy Service srl che ha registrato un fatturato pari a 505 milioni di euro nell’ultimo anno. Nata nel 2016 dalla scissione del Gruppo Comer, è un’azienda con circa 35 anni di esperienza nel settore dei servizi alla pubblica amministrazione. L’azienda eredita quindi la lunga storia professionale, lo staff e il settore di servizi del gruppo di lavoro. Easy Servizi Srl, con sede a Napoli, si concentra su servizi come l’installazione e la gestione di contatori, il rilievo di reti e l’accertamento della morosità per clienti come enti locali e aziende private.Â
Al di fuori della top 10, troviamo poi Galdieri auto srl con un fatturato pari a oltre 417 milioni di euro, seguita da Bianchi orizzonti srl con un fatturato pari a 402 milioni e Moderna 2020 srl, con 400 milioni.

















Laura Pellegrini
Giornalista e content editor