Il migliore top manager di luglio 2025 è Pier Silvio Berlusconi: la classifica dei leader d’impresa

Solo 3 donne nella top 20. Sale di quattro posizioni Urbano Cairo, grazie ai successi di La7.

Adv

top manager reputation luglio 2025

La classifica Top Manager Reputation di luglio 2025, redatta da Reputation Manager, vede al primo e al ventesimo posto i due “big” della famiglia Berlusconi: Pier Silvio e la sorella Marina. La lente d’ingrandimento è sui media e sulla sfera politica. Ecco i primi 20 nomi e i punteggi.

Top Manager Reputation luglio 2025, il podio: Pier Silvio Berlusconi primo classifiato

Domina la classifica Pier Silvio Berlusconi di Mfe (ex Mediaset) con un punteggio di 85.92. Un successo che trova le sue ragioni nei palinsesti, negli ascolti di canale 5, nelle capacità di comunicazione, nelle strategie televisive e nella possibilità di un ingresso in politica. Oltre, ovviamente, alla crescente importanza del gruppo nel contesto dei media europei.

Sale al secondo posto Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni con 84.40 punti. Ad agevolarlo il mega contratto su un giacimento in Algeria. In terza posizione, invece, Carlo Messina con 84.30 punti, CEO di Intesa Sanpaolo che ha occupato le pagine dei giornali per l’investimento da 10 miliardi di euro a sostegno dell’occupazione.

Dalla quarta alla decima posizione

Conquista due posizioni e sale al quarto posto Renato Mazzoncini, CEO di A2A, con 81.71 punti che inaugura il primo datacenter italiano a raffreddamento liquido. A seguire Andrea Orcel di UniCredit, con 81.62 punti, costretto a ritirare la sua offerta su Bpm per il golden power.

Al sesto posto troviamo Luca de Meo, che guiderà Kering. Al settimo troviamo Alessandro Benetton, con 79 punti, fresco di conferma alla presidenza di Edizione spa. In salita Urbano Cairo – con 76.86 punti – grazie ai palinsesti di successo su La7. Al nono posto Giorgio Armani e al decimo Matteo Del Fante di Poste Italiane.

La classifica dei top manager di luglio 2025, solo tre donne

Come si può osservare, soltanto tre donne occupano la top 20: Giuseppina Di Foggia – che guadagna 3 posizioni – di Terna, grazie al progetto Innovation Zone Adriatico; Cristina Scocchia, ceo di Illycaffè; Marina Berlusconi di Fininvest, stabile al ventesimo posto. Tra le “risalite” più evidenti, invece, quella di Flavio Cattaneo, grazie ai risultati di Enel in Borsa.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.