Stellantis blocca il piano per l’auto a idrogeno, l’annuncio fa crollare le azioni

La produzione dei veicoli Pro One avrebbe dovuto cominciare quest'estate in Francia e in Polonia.

Adv

stellantis calo produzione

Stellantis blocca il suo programma di produzione di auto a idrogeno. Dopo l’annuncio, forte calo in Borsa, dove registra il -4,5% in apertura. Le risorse saranno riallocate su altri progetti.

Il gruppo sta affrontando sfide difficili, come il calo della produzione e la necessità di cospicui interventi per salvare Maserati.

Le motivazioni di Stellantis:”Idrogeno non è sostenibile”

Sulle ragioni dell’interruzione del programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno, in un comunicato, Stellantis ha parlato di “limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, degli elevanti requisiti di capitale e della necessità di maggiori incentivi all’acquisto da parte dei consumatori”.

Per questo l’azienda esclude di poter lanciare la sua nuova gamma di veicoli Pro One “prima della fine del decennio”, senza che questo possa comportare una contrazione del personale. Saranno ancora i veicoli elettrici e gli ibridi a trainare l’adeguamento alle normative Ue sulle emissioni di CO2.

Symbio a rischio

Il dietrofront di Stellantis fa scricchiolare anche le prospettive future di Symbio, la joint venture paritaria assieme a Michelin e Forvia. Senza il sostegno del gruppo guidato da Antonio Filosa, la società potrebbe rischiare di dover ritrattare gli annunci sulla sue espansione in Francia e USA. In corso le interlocuzioni con i partner.

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.