Nuove giornate di disagi per i pendolari di tutta Italia. Da giovedì 4 settembre alle ore 21:00 a venerdì 5 settembre alle ore 18:00 alcune sigle sindacali autonome hanno infatti proclamato uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Durante l’agitazione i treni potranno subire cancellazioni o variazioni d’orario. I convogli già in viaggio al momento dell’avvio della protesta raggiungeranno comunque la destinazione finale, ma soltanto se questa potrà essere raggiunta entro un’ora dall’inizio dell’agitazione. In caso contrario i convogli potrebbero fermarsi in una stazione intermedia, senza arrivare a destinazione.
L’elenco dei treni garantiti
Per quanto riguarda i servizi a media e lunga percorrenza, i vettori assicurano comunque una serie di corse durante le due giornate di sciopero. L’elenco completo dei convogli Trenitalia è disponibile qui, mentre la lista di treni Italo garantiti è disponibile qui.
Anche il trasporto regionale risentirà dello sciopero, ma sono state confermate le fasce di garanzia: i treni saranno regolarmente in servizio dalle ore 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
L’elenco dei servizi garantiti, suddiviso per regione, è disponibile alla pagina dedicata sul sito di Trenitalia. Per quanto riguarda Trenord l’elenco si trova a questo indirizzo, mentre per Trenitalia Tper la lista di treni garantiti si trova a questo link.
Sciopero trasporto pubblico a Roma
Oltre allo sciopero dei treni, sono previsti possibili disagi alla circolazione anche nella capitale. Giovedì 4 settembre, dalle 8:30 alle 12:30, il sindacato Sul ha indetto uno sciopero del trasporto pubblico che interesserà la rete gestita da Atac.
Sono coinvolti bus, filobus, tram, linee metropolitane e la ferro-tranvia Termini-Centocelle, mentre rimarranno esclusi i collegamenti gestiti da operatori esterni in regime di sub-affidamento.
Le stazioni della metropolitana che resteranno aperte non garantiranno il funzionamento di scale mobili, ascensori e montascale, mentre rimarranno operativi i parcheggi di scambio. Possibili interruzioni per i servizi delle biglietterie fisiche, mentre le piattaforme di vendita online rimarranno regolarmente attive.
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it