Sciopero 7 novembre 2025, trasporti e autostrade a rischio in tutta Italia: orari e settori coinvolti

Sebbene non si tratti di una mobilitazione nazionale unica, la coincidenza di più agitazioni locali e settoriali renderà la giornata di venerdì particolarmente critica, soprattutto nei grandi centri urbani.

Adv

sciopero 7 novembre 2025

In diverse città italiane è stato confermato lo sciopero per il 7 novembre 2025. L’agitazione coinvolgerà i trasporti pubblici locali, le autostrade e alcuni appalti ferroviari, con disagi che potrebbero interessare migliaia di viaggiatori, pendolari e automobilisti. Si prospetta quindi una giornata complicata per chi si sposterà venerdì.

Il comparto più colpito sarà quello del trasporto pubblico locale (TPL), con scioperi proclamati in molte parti d’Italia. Anche il traffico autostradale e ferroviario potrebbero subire rallentamenti nella stessa giornata.

adv

Sciopero 7 novembre 2025 del trasporto pubblico locale: le città coinvolte

Venerdì, a Milano, l’azienda ATM sarà ferma per 24 ore, a seguito di una mobilitazione indetta da AL Cobas. Durante la giornata, saranno comunque garantite le fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 8:45 e dalle 15 alle 18. Il servizio non sarà invece assicurato nelle altre fasce 8:45 – 15 e dopo le 18. Lo sciopero dei trasporti pubblici durerà 24 ore anche a Latina, dove i lavoratori di CSC mobilità si fermeranno da inizio del servizio fino alle 6:30 del mattino, e poi dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 16:30 fino a fine servizio.

A Monza, i lavoratori della società NET si fermeranno invece dalle 9:00 alle 11:50 e dalle 14:50 fino a fine servizio. Proclamato anche lo sciopero AMAT a Palermo dalle 8:30 alle 17:30 e dalle 20:30 alle 23:59. A Messina l’ATM si ferma invece per 4 ore nel pomeriggio, dalle 16 alle 20.

hype business

Sciopero autostrade 7 novembre 2025

Il personale di Milano del II tronco di Autostrade per l’Italia, che copre gran parte della rete lombarda e delle tratte limitrofe, ha indetto uno sciopero di 4 ore per turno, organizzato dalla UILTrasporti. Le tratte coinvolte comprendono la A1 Milano – Parma, la A4 Milano – Brescia, la A8 Milano – Varese, la A9 Lainate – Chiasso e la diramazione A8/A26 Gallarate – Gattico. Le fasce in cui si concentrerà la mobilitazione sono quelle che vanno dalle 2 alle 6, dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22.

Gli automobilisti sono invitati a monitorare la situazione in tempo reale tramite i canali ufficiali, come CCISS (1518) e l’app Autostrade per l’Italia, e a considerare margini di tempo aggiuntivi per i propri spostamenti.

wallester business

Sciopero personale impiegato negli appalti di Trenitalia nel Lazio.

Nel settore ferroviario, lo sciopero del 7 novembre 2025 nel Lazio non interesserà direttamente i macchinisti o la circolazione dei treni, ma coinvolgerà il personale Coopservice impiegato negli appalti di Trenitalia. Si tratta di addetti alle pulizie e al decoro delle stazioni, il cui sciopero di 24 ore potrebbe causare ritardi nei servizi di igiene dei convogli e nelle operazioni di manutenzione leggera, con un impatto soprattutto sulla qualità e non sulla regolarità delle corse.

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.