Indice
Cos’è il modello AA4/8
Il modello AA4/8 può essere utilizzato dalle persone fisiche per richiedere l’attribuzione del codice fiscale, oppure per ottenere il rilascio della tessera sanitaria, in particolare del duplicato in caso di furto, smarrimento, mancato recapito o qualora si fosse deteriorata.
Si ricorda che il codice fiscale è lo strumento attraverso il quale è possibile identificare le persone fisiche e tutti i soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con enti e amministrazioni pubbliche.
La tessera sanitaria, invece, viene rilasciata ai cittadini che sono iscritti al Servizio Sanitario Nazionale e hanno diritto all’assistenza sanitaria, mentre a chi non è iscritto al SSN viene rilasciato soltanto il codice fiscale. La tessera sanitaria contiene anche il codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate (l’unico valido).
Il modello AA4/8 può anche essere utilizzato per comunicare un decesso oppure una variazione dei propri dati.
Come si presenta il modello AA4/8
Il modello AA4/8 potrà essere presentato dal diretto interessato, oppure da un soggetto che è stato delegato, presentandosi presso un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate con un documento di identità in corso di validità.
Chi risiede all’estero potrà presentare il modello presso il consolato italiano del Paese in cui si trova, oppure presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate in Italia. Per la richiesta di codice fiscale per un figlio neonato, si dovrà presentare il documento di identità di un genitore.
Ai cittadini stranieri extracomunitari sarà invece richiesto il passaporto, il permesso di soggiorno o la carta di identità rilasciata dal Comune in cui si risiede.
Qui potrai scaricare il modello AA4/8 editabile da stampare e compilare per richiedere l’attribuzione del codice fiscale o il duplicato della tessera sanitaria.
Come si compila il modello AA4/8
Il modello AA4/8 è costituito da 5 quadri: ecco le istruzioni per procedere con la sua compilazione.
Quadro Modello AA4/8 | Cosa inserire |
Quadro A | Ci sono 5 opzioni tra le quali scegliere: – attribuzione codice fiscale – variazione dati – comunicazione decesso – richiesta certificato codice fiscale – richiesta duplicato tessera sanitaria |
Quadro B | Dati della persona per la quale si richiede il codice fiscale |
Quadro C | Domicilio o dimora in Italia, in caso di residenza all’estero (in assenza di domicilio o dimora, rimane vuoto) |
Quadro D | Da compilare solo in caso di residenza all’estero |
Quadro E | Da compilare solo nel caso in cui in passato si avessero altri codici fiscali |
Seguono:
- una sezione allegati, in cui si dovranno indicare i documenti che si stanno allegando al modello;
- una sezione sottoscrizione, in cui inserire data e firma, oppure il codice fiscale della persona che sta facendo la richiesta per un altro soggetto (esempio il genitore per il figlio neonato);
- una sezione delega, da compilare e firmare soltanto se si dovesse delegare un altro soggetto in fase di presentazione del modello.
Modello A44/8 facsimile: download pdf
Scarica il modello A44/8 gratuitamente qui.
Modello AA4/8 – Domande frequenti
Il modello AA4/8, per esempio quello per un neonato, potrà essere tramesso in vari modi (per esempio tramite invio telematico) presso un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
La richiesta deve essere presentata all’Agenzia delle Entrate, proprio tramite l’utilizzo del modello AA4/8.
Lascia un commento