Modello AA4/8 da scaricare: esempio compilazione

Scarica gratuitamente il modello AA4/ e scopri come si compila.

Modello Fac-Simile in .pdf

modello aa4 8 pdf

Scarica il modello

Leggi il documento

Compila e firma

Cos’è il modello AA4/8

Il modello AA4/8 può essere utilizzato dalle persone fisiche per richiedere l’attribuzione del codice fiscale, oppure per ottenere il rilascio della tessera sanitaria, in particolare del duplicato in caso di furto, smarrimento, mancato recapito o qualora si fosse deteriorata. 

Si ricorda che il codice fiscale è lo strumento attraverso il quale è possibile identificare le persone fisiche e tutti i soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con enti e amministrazioni pubbliche. 

La tessera sanitaria, invece, viene rilasciata ai cittadini che sono iscritti al Servizio Sanitario Nazionale e hanno diritto all’assistenza sanitaria, mentre a chi non è iscritto al SSN viene rilasciato soltanto il codice fiscale. La tessera sanitaria contiene anche il codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate (l’unico valido). 

Il modello AA4/8 può anche essere utilizzato per comunicare un decesso oppure una variazione dei propri dati. 

soldo business

Come si presenta il modello AA4/8

Il modello AA4/8 potrà essere presentato dal diretto interessato, oppure da un soggetto che è stato delegato, presentandosi presso un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate con un documento di identità in corso di validità. 

Chi risiede all’estero potrà presentare il modello presso il consolato italiano del Paese in cui si trova, oppure presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate in Italia. Per la richiesta di codice fiscale per un figlio neonato, si dovrà presentare il documento di identità di un genitore. 

Ai cittadini stranieri extracomunitari sarà invece richiesto il passaporto, il permesso di soggiorno o la carta di identità rilasciata dal Comune in cui si risiede. 

Qui potrai scaricare il modello AA4/8 editabile da stampare e compilare per richiedere l’attribuzione del codice fiscale o il duplicato della tessera sanitaria. 

Come si compila il modello AA4/8

Il modello AA4/8 è costituito da 5 quadri: ecco le istruzioni per procedere con la sua compilazione. 

Quadro Modello AA4/8Cosa inserire
Quadro ACi sono 5 opzioni tra le quali scegliere:
– attribuzione codice fiscale
– variazione dati
– comunicazione decesso
– richiesta certificato codice fiscale
– richiesta duplicato tessera sanitaria
Quadro BDati della persona per la quale si richiede il codice fiscale
Quadro CDomicilio o dimora in Italia, in caso di residenza all’estero (in assenza di domicilio o dimora, rimane vuoto)
Quadro DDa compilare solo in caso di residenza all’estero
Quadro EDa compilare solo nel caso in cui in passato si avessero altri codici fiscali

Seguono:

  • una sezione allegati, in cui si dovranno indicare i documenti che si stanno allegando al modello;
  • una sezione sottoscrizione, in cui inserire data e firma, oppure il codice fiscale della persona che sta facendo la richiesta per un altro soggetto (esempio il genitore per il figlio neonato);
  • una sezione delega, da compilare e firmare soltanto se si dovesse delegare un altro soggetto in fase di presentazione del modello. 

Modello A44/8 facsimile: download pdf

Scarica il modello A44/8 gratuitamente qui.

Modello AA4/8 – Domande frequenti

Dove inviare modello AA4/8?

Il modello AA4/8, per esempio quello per un neonato, potrà essere tramesso in vari modi (per esempio tramite invio telematico) presso un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

Dove si richiede il certificato di attribuzione del codice fiscale?

La richiesta deve essere presentata all’Agenzia delle Entrate, proprio tramite l’utilizzo del modello AA4/8.

20 risposte a “Modello AA4/8 da scaricare: esempio compilazione”

  1. Avatar Agatino
    Agatino

    Devo rinnovare il codice fiscale

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      può acquisire informazioni in merito alla sua richiesta collegandosi alla agenzia delle entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/istanze/richiesta-ts_cf.

      Il codice fiscale, di solito, resta invariato.

      Grazie per averci scritto

      1. Avatar Paolo
        Paolo

        Duplicato della tessera sanitaria perché smarrita.

        1. Avatar Redazione Professionale
          Redazione Professionale

          Buongiorno,
          dovrebbe collegarsi all’area riservata della agenzia delle entrate e richiederla con la procedura automatizzata.

          Grazie per averci scritto

  2. Avatar Luca
    Luca

    Buongiorno, devo richiedere il duplicato della tessera sanitaria di mio figlio minorenne per smarrimento. È possibile farlo on-line o spedendo il modello AA4-8 via mail. Ho lo spid.

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      il duplicato del Codice fiscale o della Tessera Sanitaria senza microchip (TS) può essere richiesto tramite un servizio online senza autenticazione: per accedere è sufficiente indicare il codice fiscale oppure i dati anagrafici completi. Per motivi di sicurezza vanno inseriti, inoltre, alcuni dati relativi alla dichiarazione dei redditi presentata nell’anno precedente e la motivazione della richiesta.

      Nel caso di soggetto minorenne può farlo lei, tuttavia è consigliabile contattare l’ufficio dell’agenzia delle entrate più vicino per verificare la procedura.

      Grazie per averci scritto

  3. Avatar RACHID EL HENTIFI
    RACHID EL HENTIFI

    buongiorno per la richiesta di codice fiscale per un neonato a che indirizzo mail devo inviare il modello AA4/8 con mia carta di identità (padre) e atto di dichiarazione di nascita compilato dall’ospedale?
    grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      all’indirizzo della agenzia delle entrate competente per territorio. Le consigliamo, tuttavia, di recarsi di persona presso gli uffici.

      Grazie per averci scritto

  4. Avatar Christiane
    Christiane

    Buongiorno
    Sono residente a Tenerife, cittadina svizzera e italiana iscritta all’AIRE e a settembre mi trasferirò definitivamente in Italia provincia di Como.
    Non ho il codice fiscale , ora però mi servirà x la residenza e ho scaricato online il modello AA /4|8
    Potete indicarmi un indirizzo mail dove inviarlo con gli allegati x ottenere il codice fiscale. Grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      le consigliamo di contattare il numero verde della agenzia delle entrate 800.90.96.96.

      Grazie per averci scritto

  5. Avatar Niang abdoulaye a bito busto Arsizio
    Niang abdoulaye a bito busto Arsizio

    Buongiorno mi dispiace tanto o perso codice fiscale. Mi servirebbe a recuperare

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      dovrebbe recarsi presso la agenzia delle entrate oppure richiedere il duplicato della tessera sanitaria dal sito della agenzia delle entrate (o della regione).

      Grazie per averci scritto

  6. Avatar Madalina
    Madalina

    Buongiorno come si da la tessera sanitaria per la prima volta,online su può?grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      riteniamo non sia possibile, dovrebbe contattare gli uffici della agenzia delle entrate.

      Grazie per averci scritto

  7. Avatar Melissa
    Melissa

    Buongiorno a quale indirizzo email devo inviare il modulo per richiedere duplicato tessera sanitaria per smarrimento?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buongiorno,
      è una risposta che può trovare sul sito della agenzia delle entrate, dipende dalla sua residenza e Agenzia delle entrate territoriale di appartenenza.

      Grazie per averci scritto

  8. Avatar Elena
    Elena

    Buona sera cosa mi serve per fare i codici fiscale per la prima volta grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      la prima attribuzione del codice fiscale viene effettuata, generalmente, per i neonati al momento della prima iscrizione nei registri d’anagrafe della popolazione residente, attraverso un servizio a disposizione dei Comuni.
      Per i cittadini residenti all’estero si può richiedere l’attribuzione del codice fiscale alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese di residenza.
      Per gli stranieri l’attribuzione del codice fiscale viene effettuata dagli sportelli unici per l’immigrazione (in seguito alla domanda di ingresso in Italia), oppure dalle questure per gli stranieri che ne sono sprovvisti e che richiedono il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
      Grazie per averci scritto

  9. Avatar Giovanni Mazzola
    Giovanni Mazzola

    Buona sera,
    un cittadino straniero residente a Londra, deve partecipare ad una vendita di un immobile sito in Torino, avendo ereditato tale immobile dalla madre deceduta.
    Il cittadino è romeno di origine e vive a Londra senza mai essere stato censito nella anagrafe italiana poiché mai venuto in Italia.
    Per fare l’atto di vendita gli è stato richiesto il codice fiscale. Sono stato delegato dallo straniero di occuparmi del rilascio del codice fiscale (che servirà una sola volta). Mi sono fatto rilasciare la procura ed ho compilato ul modulo AA4/8. Lo stesso modulo posso inviarlo all’Agenzia tramite pec? La richiesta è molto importante perchè l’atto di vendita deve essere fatto entro la prossima settimana. Ci sono possibilità che il codice fiscale venga rilasciato immediatamente? E’ obbligatorio il codice fiscale per l’alienazione dell’immobile o è sufficiente l’identificazione del venditore tramite passaporto?
    Grazie per il riscontro

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      per i tempi e le modalità dovrebbe informarsi con il notaio rogante e con l’agenzia delle entrate. In linea di massima è fattibile.

      Grazie per averci scritto

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.