Fondo Nuove Competenze: incentivi per le imprese per la formazione
Il Fondo Nuove Competenze ha lo scopo di erogare un contributo alle aziende che provvedono alla formazione dei dipendenti. Ecco come funziona.
Il Fondo Nuove Competenze ha lo scopo di erogare un contributo alle aziende che provvedono alla formazione dei dipendenti. Ecco come funziona.
Commercianti ed artigiani, che hanno optato per il regime forfettario, possono ottenere lo sconto sui contributi INPS. Ecco come.
Anche le aziende ed i titolari di Partita Iva possono accedere ad alcuni bonus edilizi. Scopriamo quali sono e come ottenere le detrazioni, con uno sguardo alla situazione attuale dei crediti incagliati.
Con 11.649 iniziative finanziate, 426 milioni di euro erogati e 42mila posti di lavoro creati, Resto al Sud ha dimostrato di essere una delle forme di agevolazioni statali per l’impresa di successo. Ecco cos’è e come funziona.
Tra il 15 febbraio ed il 15 marzo 2023 sarà possibile richiedere il bonus edicole. Ecco come presentare la domanda.
I tecnici non sono obbligati a sottoscrivere una polizza per le attestazioni relative ad un qualsiasi bonus edilizia. Ecco perché.
Il tasso di interesse legale a partire da gennaio 2023 aumenterà fino al 5%. Ecco quali sono le cause e cosa comporterà l’incremento.
Il bonus internet 2023 garantirà uno sconto per un servizio di connessione internet a imprese e Partite Iva: ecco come funziona, come richiederlo e quali sono i voucher.
Il bonus 150 euro viene garantito come aiuto contro i rincari delle bollette: ecco come funziona per lavoratori dipendenti, pensionati, disoccupati e Partite Iva.
La BCE ha deciso di aumentare i tassi di interesse, per tenere sotto controllo l’inflazione. Le imprese saranno penalizzate da questi aumenti. Ecco tutti i dati.