Competitività Sicilia: come funzionano i nuovi finanziamenti per le imprese
Attraverso i vari bandi contenuti all’interno della misura “Competitività Sicilia” verrà agevolata l’apertura di nuove imprese nella regione. Scopri di più nell’articolo.
Attraverso i vari bandi contenuti all’interno della misura “Competitività Sicilia” verrà agevolata l’apertura di nuove imprese nella regione. Scopri di più nell’articolo.
La Regione Toscana ha deciso di estendere il termine per la presentazione delle domande relativo al bando “Internazionalizzazione 2023”. In dettaglio, come sottoporre la domanda e quali sono le spese che vengono considerate ammissibili.
Rifinanziato il secondo sportello per Accordi per l’innovazione nel Mezzogiorno d’Italia: 175 milioni di ulteriori finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo in ambito di transizione verde e digitale.
Fondo 394/81 si SIMEST: finanziamenti e agevolazioni per le imprese che desiderano internazionalizzarsi. Ecco requisiti e modalità di accesso.
Il 16 giugno il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso pubblico l’importo della deduzione per gli autotrasportatori. Leggi tutte le novità.
Attraverso gli incentivi per la Digital Transformation vengono messi a disposizione dei contributi per la digitalizzazione delle PMI. Ecco quali e come accedervi.
A breve apriranno le domande per accedere a PNRR Borghi, un’iniziativa promossa da Invitalia. Ecco come funziona e come partecipare.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, o MIMIT, ha annunciato l’arrivo di un nuovo bando per PMI del Mezzogiorno. Ecco tutte le informazioni sull’incentivo e come richiederlo.
Il consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad una vera e propria riforma degli incentivi alle imprese. Vediamo cosa cambia.
I confidi possono proporre finanziamenti agevolati e a tasso zero alle PMI: ecco cosa sono, come funzionano e tutte le regole per l’accesso alle agevolazioni.