Finanziamenti per startup 2024: quali sono, come funzionano e come accedere
Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto per le startup? In questo articolo spieghiamo nel dettaglio quali sono e cosa fare per ottenerli.
Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto per le startup? In questo articolo spieghiamo nel dettaglio quali sono e cosa fare per ottenerli.
Le imprese e i liberi professionisti possono accedere a numerosi contributi e finanziamenti a fondo perduto: scopriamo i bandi e gli aiuti disponibili per il 2024.
Per le PMI della regione Lombardia arriva il bando Transizione digitale delle imprese lombarde: ecco come funziona e come accedere.
Con il bando Collabora&Innova, le imprese e gli Organismi di Ricerca in Lombardia potranno accedere a nuovi contributi a fondo perduto. Ecco come funzionano e requisiti.
Arriva la proroga del bonus sui mutui per la prima casa riservato agli under 36 anche per il 2024: ecco cosa prevede.
Il Fondo Impresa Donna ha lo scopo di incentivare l’imprenditoria femminile: ecco il punto della situazione attuale.
Per sostenere l’imprenditoria femminile sono stati indetti bandi dedicati alle imprese guidate da donne o a prevalenza femminile. Leggi la guida con le iniziative in corso dedicate all’imprenditoria rosa, con requisiti, vantaggi e scadenze.
L’Invoice trading è uno strumento che permette alle imprese di cedere le fatture a investitori per ottenere liquidità : scopriamo come funziona e quando è conveniente.
A partire dal 30 aprile 2024 è possibile presentare la domanda per accedere ai fondi dei contratti di sviluppo: scopriamo come funzionano i contributi a fondo perduto e chi può averli.
L’Associazione Bancaria Italiana conferma il calo degli interessi su mutui e prestiti, ma sono ancora molte le aziende che rinunciano ai finanziamenti.