Bandiere Blu 2025: Liguria regione regina, l’elenco delle spiagge più belle d’Italia

Sono 15 i nuovi comuni Bandiera Blu 2025, 5 escono dalla classifica. Liguria e Puglia si confermano le regioni con più spiagge premiate.

Adv

san teodoro sardegna bandiera blu 2025

Arrivano i riconoscimenti Bandiera Blu 2025, premio assegnato dalla ong FEE (Foundation for Environmental Education) alle migliori spiagge italiane per qualità ambientale e servizi offerti. Nella 39ª edizione entrano in lista 15 nuove località balneari e ne escono 5. In totale si aggiudicano il vessillo blu 246 comuni, 84 approdi turistici e 487 spiagge, vale a dire l’11,5% di tutte le Bandiere Blu nel mondo.

Non si tratta solo di belle spiagge. Il programma Bandiera Blu, ormai da quasi quarant’anni, premia un percorso. Le amministrazioni locali devono soddisfare 32 criteri che coprono ogni aspetto della gestione territoriale. Si va dalla depurazione delle acque alla raccolta dei rifiuti, passando per l’accessibilità, il verde urbano, la mobilità sostenibile, l’informazione ai cittadini e persino la qualità dell’arredo delle spiagge.

Lista delle località Bandiera Blu 2025

Città Provincia Regione
Cannobio Verbano-Cusio-Ossola Piemonte
Cannero Riviera Verbano-Cusio-Ossola Piemonte
Verbania Verbano-Cusio-Ossola Piemonte
Gozzano Novara Piemonte
Toscolano-Maderno Brescia Lombardia
Gardone Riviera Brescia Lombardia
Sirmione Brescia Lombardia
Vallelaghi Trento Trentino Alto Adige
Sella Giudicarie Trento Trentino Alto Adige
Tenno Trento Trentino Alto Adige
Bondone Trento Trentino Alto Adige
Bedollo Trento Trentino Alto Adige
Baselga di Pinè Trento Trentino Alto Adige
Pergine Valsugana Trento Trentino Alto Adige
Tenna Trento Trentino Alto Adige
Calceranica al Lago Trento Trentino Alto Adige
Levico Terme Trento Trentino Alto Adige
Caldonazzo Trento Trentino Alto Adige
Lavarone Trento Trentino Alto Adige
Bordighera Imperia Liguria
Sanremo Imperia Liguria
Riva Ligure Imperia Liguria
Santo Stefano al Mare Imperia Liguria
San Lorenzo al Mare Imperia Liguria
Imperia Imperia Liguria
Diano Marina Imperia Liguria
Laigueglia Savona Liguria
Borghetto Santo Spirito Savona Liguria
Loano Savona Liguria
Pietra Ligure Savona Liguria
Borgio Verezzi Savona Liguria
Finale Ligure Savona Liguria
Noli Savona Liguria
Spotorno Savona Liguria
Bergeggi Savona Liguria
Savona Savona Liguria
Albisola Marina Savona Liguria
Albisola Superiore Savona Liguria
Celle Ligure Savona Liguria
Varazze Savona Liguria
Sori Genova Liguria
Recco Genova Liguria
Camogli Genova Liguria
Santa Margherita Ligure Genova Liguria
Chiavari Genova Liguria
Lavagna Genova Liguria
Sestri Levante Genova Liguria
Moneglia Genova Liguria
Framura La Spezia Liguria
Bonassola La Spezia Liguria
Levanto La Spezia Liguria
Lerici La Spezia Liguria
Carrara Massa - Carrara Toscana
Massa Massa - Carrara Toscana
Forte dei Marmi Lucca Toscana
Pietrasanta Lucca Toscana
Camaiore Lucca Toscana
Viareggio Lucca Toscana
Pisa Pisa Toscana
Livorno Livorno Toscana
Rosignano Marittimo Livorno Toscana
Cecina Livorno Toscana
Bibbona Livorno Toscana
Castagneto Carducci Livorno Toscana
San Vincenzo Livorno Toscana
Piombino Livorno Toscana
Marciana Marina Livorno Toscana
Follonica Grosseto Toscana
Castiglione della Pescaia Grosseto Toscana
Grosseto Grosseto Toscana
Orbetello Grosseto Toscana
Grado Gorizia Friuli Venezia Giulia
Lignano Sabbiadoro Udine Friuli Venezia Giulia
San Michele al Tagliamento Venezia Veneto
Caorle Venezia Veneto
Eraclea Venezia Veneto
Jesolo Venezia Veneto
Cavallino Treporti Venezia Veneto
Venezia Venezia Veneto
Chioggia Venezia Veneto
Rosolina Rovigo Veneto
Porto Tolle Rovigo Veneto
Comacchio Ferrara Emilia Romagna
Ravenna Ravenna Emilia Romagna
Cervia Ravenna Emilia Romagna
Cesenatico Forlì - Cesena Emilia Romagna
Gatteo Forlì - Cesena Emilia Romagna
San Mauro Pascoli Forlì - Cesena Emilia Romagna
Bellaria Igea Marina Rimini Emilia Romagna
Riccione Rimini Emilia Romagna
Misano Adriatico Rimini Emilia Romagna
Cattolica Rimini Emilia Romagna
Gabicce Mare Pesaro - Urbino Marche
Pesaro Pesaro - Urbino Marche
Fano Pesaro - Urbino Marche
Mondolfo Pesaro - Urbino Marche
Senigallia Ancona Marche
Ancona Ancona Marche
Sirolo Ancona Marche
NUMANA Ancona Marche
Numana Ancona Marche
Porto Recanati Macerata Marche
Potenza Picena Macerata Marche
Civitanova Marche Macerata Marche
Porto Sant’Elpidio Fermo Marche
Fermo Fermo Marche
Porto San Giorgio Fermo Marche
Altidona Fermo Marche
Pedaso Fermo Marche
Cupra Marittima Ascoli Piceno Marche
Grottammare Ascoli Piceno Marche
San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno Marche
Martinsicuro Teramo Abruzzo
Alba Adriatica Teramo Abruzzo
Tortoreto Teramo Abruzzo
Giulianova Teramo Abruzzo
Roseto degli Abruzzi Teramo Abruzzo
Pineto Teramo Abruzzo
Silvi Teramo Abruzzo
Pescara Pescara Abruzzo
Francavilla al Mare Chieti Abruzzo
Ortona Chieti Abruzzo
Fossacesia Chieti Abruzzo
Torino di Sangro Chieti Abruzzo
Vasto Chieti Abruzzo
San Salvo Chieti Abruzzo
Villalago L’Aquila Abruzzo
Scanno L’Aquila Abruzzo
Termoli Campobasso Molise
Campomarino Campobasso Molise
Trevignano Romano Roma Lazio
Anzio Latina Lazio
Latina Latina Lazio
Sabaudia Latina Lazio
San Felice Circeo Latina Lazio
Terracina Latina Lazio
Fondi Latina Lazio
Sperlonga Latina Lazio
Gaeta Latina Lazio
Formia Latina Lazio
Minturno Latina Lazio
Cellole Caserta Campania
Massa Lubrense Napoli Campania
Sorrento Napoli Campania
Piano di Sorrento Napoli Campania
Vico Equense Napoli Campania
Anacapri Napoli Campania
Positano Salerno Campania
Agropoli Salerno Campania
Castellabate Salerno Campania
Montecorice Salerno Campania
San Mauro Cilento Salerno Campania
Pollica Salerno Campania
Casal Velino Salerno Campania
Ascea Salerno Campania
Pisciotta Salerno Campania
Centola Salerno Campania
Camerota Salerno Campania
Ispani Salerno Campania
Vibonati Salerno Campania
Sapri Salerno Campania
Maratea Potenza Basilicata
Bernalda Matera Basilicata
Pisticci Matera Basilicata
Policoro Matera Basilicata
Nova Siri Matera Basilicata
Isole Tremiti Foggia Puglia
Rodi Garganico Foggia Puglia
Peschici Foggia Puglia
Vieste Foggia Puglia
Zapponeta Foggia Puglia
Margherita di Savoia Barletta - Andria - Trani Puglia
Bisceglie Barletta - Andria - Trani Puglia
Polignano a Mare Bari Puglia
Monopoli Bari Puglia
Fasano Brindisi Puglia
Ostuni Brindisi Puglia
Carovigno Brindisi Puglia
Lecce Lecce Puglia
Melendugno Lecce Puglia
Castro Lecce Puglia
Castrignano del Capo Lecce Puglia
Patù Lecce Puglia
Salve Lecce Puglia
Ugento Lecce Puglia
Gallipoli Lecce Puglia
Nardò Lecce Puglia
Manduria Taranto Puglia
Maruggio Taranto Puglia
Pulsano Taranto Puglia
Leporano Taranto Puglia
Castellaneta Taranto Puglia
Ginosa Taranto Puglia
Tortora Cosenza Calabria
Praia a Mare Cosenza Calabria
San Nicola Arcella Cosenza Calabria
Santa Maria del Cedro Cosenza Calabria
Diamante Cosenza Calabria
Rocca Imperiale Cosenza Calabria
Roseto Capo Spulico Cosenza Calabria
Trebisacce Cosenza Calabria
Villapiana Cosenza Calabria
Corigliano Rossano Cosenza Calabria
Cariati Cosenza Calabria
Cirò Marina Crotone Calabria
Melissa Crotone Calabria
Isola di Capo Rizzuto Crotone Calabria
Cropani Catanzaro Calabria
Sellia Marina Catanzaro Calabria
Catanzaro Catanzaro Calabria
Soverato Catanzaro Calabria
Parghelia Vibo Valentia Calabria
Tropea Vibo Valentia Calabria
Caulonia Reggio Calabria Calabria
Roccella Jonica Reggio Calabria Calabria
Siderno Reggio Calabria Calabria
Messina Messina Sicilia
Ali Terme Messina Sicilia
Nizza di Sicilia Messina Sicilia
Roccalumera Messina Sicilia
Furci Siculo Messina Sicilia
Santa Teresa di Riva Messina Sicilia
Letojanni Messina Sicilia
Taormina Messina Sicilia
Tusa Messina Sicilia
Modica Ragusa Sicilia
Pozzallo Ragusa Sicilia
Scicli Ragusa Sicilia
Ragusa Ragusa Sicilia
Menfi Agrigento Sicilia
Castelsardo Sassari Sardegna
Sorso Sassari Sardegna
Sassari Sassari Sardegna
Santa Teresa Gallura Sassari Sardegna
Aglientu Sassari Sardegna
Trinità d'Agultu e Vignola Sassari Sardegna
Badesi Sassari Sardegna
La Maddalena Sassari Sardegna
Palau Sassari Sardegna
Budoni Sassari Sardegna
San Teodoro Sassari Sardegna
Tortolì Nuoro Sardegna
Barisardo Nuoro Sardegna
Oristano Oristano Sardegna
Quartu Sant’Elena Cagliari Sardegna
Sant’Antioco Sud Sardegna Sardegna
mappa bandiere blu 2025

Le nuove (e le ex) Bandiere Blu

Sono 15 le località che per la prima volta entrano nella lista delle spiagge d’eccellenza, tutte nel Centro-Sud. Cattolica è la new entry della riviera romagnola, Marciana Marina in Toscana, Torino di Sangro in Abruzzo, Formia nel Lazio, Campofilone nelle Marche, Sapri in Campania, tre località calabre (Cariati, Corigliano Rossano e Cropani), tre pugliesi (Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano), San Teodoro in Sardegna e Messina e Nizza di Sicilia in Sicilia.

A lasciare invece la classifica sono cinque comuni: Capaccio Paestum in Campania, Ceriale in Liguria, San Maurizio d’Opaglio in Piemonte, Ispica e Lipari in Sicilia.

Nuove località 2025

  1. Torino di Sangro (Abruzzo)
  2. Cariati (Calabria)
  3. Corigliano Rossano (Calabria)
  4. Cropani (Calabria)
  5. Sapri (Campania)
  6. Cattolica (Emilia-Romagna)
  7. Formia (Lazio)
  8. Campofilone (Marche)
  9. Castrignano del Capo (Puglia)
  10. Margherita di Savoia (Puglia)
  11. Pulsano (Puglia)
  12. Marciana Marina (Toscana)
  13. San Teodoro (Sardegna)
  14. Messina (Sicilia)
  15. Nizza di Sicilia (Sicilia)

Non riconfermate

  1. San Maurizio d’Opaglio (Piemonte)
  2. Ceriale (Liguria)
  3. Capaccio Paestum (Campania)
  4. Ispica (Sicilia)
  5. Lipari (Sicilia)

Classifica per regioni italiane

RegioneBandiere Blu 2025Variazione 2024
Liguria33-1
Puglia27+3
Calabria23+3
Campania20= (-1, +1)
Marche20+1
Toscana19+1
Sardegna16+1
Abruzzo16+1
Sicilia14= (-2, +2)
Trentino A.A.12=
Lazio11+1
Emilia Romagna10+1
Veneto9=
Basilicata5=
Piemonte4-1
Lombardia3=
Friuli-Venezia Giulia2=
Molise2=

Liguria e Puglia si confermano le regioni con più Bandiere Blu, rispettivamente 33 e 27. La sorpresa 2025 è la Calabria al terzo posto, che con 23 Bandiere Blu sorpassa la Campania e le Marche (entrambe con 20 comuni).

Bene anche la Toscana, che sale a 19, e l’Abruzzo che si porta a 16 località con l’ingresso di Torino di Sangro. La Sardegna aggiunge San Teodoro e raggiunge le 16 Bandiere. In Sicilia la situazione resta invariata: due uscite e due nuovi ingressi portano il totale a 14.

Il Trentino-Alto Adige conferma 12 località, il Lazio sale a 11. Emilia-Romagna e Veneto si attestano rispettivamente a 10 e 9 località. La Basilicata tiene il passo con 5 comuni, mentre il Piemonte scende a 4. Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Molise confermano le posizioni dell’anno scorso.

Da una lettura della classifica emergono in generale buoni passi in avanti del Sud Italia, come fa notare anche lo storico presidente di FEE Italia Claudio Mazza: «La vera sfida degli ultimi anni è stata proprio questa crescita del Sud, non solo nel numero di riconoscimenti, ma soprattutto nel coraggio mostrato dalle amministrazioni nel risolvere criticità storiche».

Novità nei criteri di selezione

I parametri di valutazione quest’anno sono stati 32. Non si tratta solo di qualità delle acque (monitorate dalle Arpa regionali) ma anche di servizi come gestione rifiuti, depurazione, cura degli spazi verdi e presenza di piste ciclabili. Una valutazione minuziosa che talvolta lascia fuori località prestigiose, ma carenti in alcuni ambiti richiesti dalla FEE.

La grande novità del 2025 è il Piano d’Azione per la Sostenibilità, obbligatorio per tutti i comuni partecipanti. Si tratta di un piano strategico triennale (2025-2027) per affrontare temi come la lotta al cambiamento climatico, la mobilità sostenibile e la tutela della biodiversità. Ogni amministrazione ha dovuto presentare una serie di azioni già avviate o pianificate per il prossimo triennio. Obiettivo: integrare la sostenibilità in modo coerente e trasversale in tutti i settori della vita cittadina.

«Per la prima volta chiediamo alle amministrazioni un impegno strutturato e verificabile nel tempo», ha sottolineato Mazza, «Non è solo un ulteriore requisito per mantenere la Bandiera Blu, ma uno strumento utile per affrontare con serietà le sfide ambientali globali».

Approdi premiati

Anche gli approdi turistici ottengono un buon risultato: sono stati 84 quelli premiati dal progetto Bandiera Blu – Pesca e Ambiente, realizzato insieme al Ministero dell’Agricoltura, 3 in più rispetto all’anno scorso. L’obiettivo è quello di valorizzare le tradizioni locali legate alla pesca e sensibilizzare alle tematiche di salvaguardia ambientale.

bandiera blu 2025

Un volano economico, ambientale e sociale

Il vessillo della Bandiera Blu non ha solo un valore simbolico. Le località premiate tendono ad attrarre un numero di turisti, italiani e stranieri spesso disposti a pagare di più pur di soggiornare in aree certificate per qualità ambientale e servizi.

Il marchio di eccellenza, infatti, modifica anche gli equilibri del mercato. Una ricerca condotta da Panorama1 sul business delle Bandiere Blu nel 2023 faceva notare che i prezzi degli alloggi in alcune città premiate sono saliti anche oltre il 100%, e hanno generato un beneficio diretto per le strutture ricettive, gli stabilimenti balneari e tutto l’indotto commerciale che ruota attorno alla spiaggia.

Ma l’impatto non si ferma all’incasso. Gli operatori che ambiscono alla Bandiera Blu sono spesso chiamati a rivedere il proprio modello di gestione: devono garantire sicurezza, accessibilità, attenzione alla raccolta differenziata e all’efficienza energetica. Di conseguenza crescono anche gli investimenti in tecnologie ecocompatibili, nelle fonti rinnovabili e in servizi digitali per migliorare l’esperienza dei visitatori.

C’è poi un effetto sul lavoro. La certificazione internazionale sostiene l’occupazione, sia nelle assunzioni dirette per la gestione delle strutture sia in modo indiretto, con un impatto positivo su ristorazione, commercio e attività ricreative.

  1. Quanto vale il “Business” delle Bandiere Blu, Panorama 2023 ↩︎
Autore
Foto dell'autore

Jacopo Curletto

Giornalista e content manager

Giornalista e copywriter, laurea in Economia e statistica. Curo contenuti di economia, finanza, lavoro e investimenti dal 2019.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.