Bandi per imprese attivi a ottobre 2025: tutte le opportunità e le scadenze

Per le nuove iniziative le domande sono già aperte.

Adv

Bandi imprese ottobre 2025

Per le imprese in cerca di bandi attivi a ottobre 2025 ci sono due occasioni, seppur molto diverse tra loro, nel Nord Italia. Una ha come obiettivo il supporto all’internazionalizzazione, l’altra il sostegno alla nascita di nuove imprese. Opportunità ulteriori, poi, sono riservate alle imprese femminili e ai professionisti.

Bando per imprese ottobre 2025: Progetti integrati di Filiera in Veneto

Per le piccole e medie imprese venete appartenenti alle filiere di eccellenza, il tempo stringe. È infatti aperta la seconda edizione del bando P.I.F. – Progetti Integrati di Filiera, un’iniziativa da 3 milioni di euro pensata non per l’innovazione generica, ma come un percorso strutturato per conquistare i mercati esteri. La scadenza per la prima sessione, dedicata alle filiere Fashion, Sport e Interior Design, è fissata per le ore 12 del 21 ottobre 2025, rendendo questo un appuntamento cruciale per chi punta all’export.

Il bando è un percorso a due stadi. Nella FASE I, le imprese e i professionisti ammessi ricevono gratuitamente servizi a titolarità regionale, tra cui una valutazione del proprio potenziale internazionale e supporto per definire una strategia di penetrazione dei mercati. Solo chi conclude positivamente questa fase propedeutica può accedere alla FASE II, che consiste in un contributo a fondo perduto pari all’80% della spesa per realizzare concretamente il piano di internazionalizzazione.

L’impresa viene accompagnata nella strategia prima di investire, con una intensità di contributo all’80%. I limiti sono che la misura è molto verticale e riservata solo a sei filiere specifiche, escludendo tutti gli altri settori produttivi. Si tratta di un bando particolarmente adatto alle PMI con un prodotto di alta qualità in ambito moda, sport o design e l’obiettivo di esportare.

La candidatura iniziale deve dimostrare non solo la qualità del prodotto, ma anche una forte motivazione e una struttura aziendale pronta a impegnarsi nel percorso di coaching e analisi.

Bando Nuova Impresa 2025 in Lombardia

La Regione Lombardia, con il bando Nuova Impresa 2025 punta a favorire le iniziative imprenditoriali. Si tratta di una misura a sportello, caratterizzata da regole semplici e una platea molto ampia, pensata per sostenere i costi di avvio di nuove attività nei settori del commercio, dei servizi e in altri ambiti. Le domande possono essere presentate in via continuativa a partire dal 15 gennaio 2025 e fino al 15 gennaio 2026, salvo esaurimento fondi.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimale di 10.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 3.000 euro. Sono previste anche linee di intervento specifiche per chi avvia attività in piccoli comuni e frazioni, con una finestra dedicata che si è aperta il 16 settembre 2025 e si è chiusa il 13 novembre 2025.

Il grande pregio di questo bando è la sua accessibilità. La procedura a sportello e i requisiti semplici lo rendono ideale per le micro e piccole imprese che devono sostenere i primi costi di avviamento, come l’acquisto di attrezzature, arredi e software. Il limite principale è rappresentato dai massimali contenuti e dal fatto che copre solo le spese sostenute dopo l’avvio formale dell’attività. Prima di presentare domanda, è essenziale controllare il proprio plafond di aiuti “de minimis” per assicurarsi di non superare i limiti di cumulabilità previsti dalla normativa europea.

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.