Bonus asilo nido 2025: quando fare domanda di accesso e come procedere
Come e quando fare domanda per il bonus asilo nido 2025, con indicazioni sui documenti da presentare per accedere al sostegno.
Come e quando fare domanda per il bonus asilo nido 2025, con indicazioni sui documenti da presentare per accedere al sostegno.
Il bonus elettrodomestici 2025 sarà disponibile per i cittadini tramite uno sconto in fattura: viene accantonato il click day. Ecco come funziona.
Anche per le società di persone sarà obbligatorio redigere e presentare il bilancio annuale, secondo le disposizioni UE, a partire da luglio 2028.
Dal 2026 gli operatori che forniscono POS ad esercenti e partite IVA dovranno inviare diversi dati al fisco tramite sistema di interscambio (SID). Tutte le regole.
Il Senato ha approvato il nuovo Ddl intelligenza artificiale, con norme specifiche sull’uso dell’AI in diversi settori come: lavoro, PA, sanità, editoria e cybersicurezza.
La recente convenzione per farmacie pubbliche e private estende la possibilità per queste attività di erogare prestazioni di natura sanitaria: ecco tutte le opportunità e le criticità.
Arriva il nuovo portale online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, che garantisce specifici servizi di entrambi gli enti. Ecco come funziona.
Le recenti novità sul modello RAP permettono la registrazione degli atti societari con invio direttamente online. Ecco come funziona.
L’Assegno unico è una misura erogata a favore dei figli fino a 21 anni, anche a chi ha una partita IVA. Ecco come funziona, quali sono gli importi mensili e le novità 2025.
Dall’Agenzia delle Entrate arrivano le linee guida su alcune novità fiscali che coinvolgono l’imposta di registro, di bollo e quella sostitutiva: ecco cosa cambia.