Bonus bebè 2025: le istruzioni INPS per richiedere fino a 1.000 euro
Il bonus bebè è una carta prepagata di 1.000 euro, per il 2025, spendibili per acquistare prodotti per il figlio. Ecco come funziona e come riceverla.
Il bonus bebè è una carta prepagata di 1.000 euro, per il 2025, spendibili per acquistare prodotti per il figlio. Ecco come funziona e come riceverla.
Il decreto Sicurezza appena approvato in Gazzetta Ufficiale interviene con un inasprimento dei reati e delle pene in diverse situazioni, partendo dal carcere e arrivando fino ai blocchi stradali. Ecco tutti i punti affrontati.
Per il 2025 sono indetti diversi concorsi per insegnanti di sostegno, come il bando TFA Sostegno e le prove INDIRE. Ecco tutti gli interventi per i docenti.
La Cassa Forense ha appena approvato 19 bandi per l’erogazione di contributi per i professionisti avvocati, con tre novità.
ENPAM ha lanciato un corso gratuito in telemedicina per medici e odontoiatri professionisti, disponibile fino al 31 dicembre 2025 con l’erogazione di 30 crediti Ecm.
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il modello CPB per la comunicazione dei dati al fisco per chi si avvale del concordato preventivo biennale. Ecco come compilarlo.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato nuovi fondi per le PMI del Sud per la misura Investimenti Sostenibili 4.0, con apertura delle domande il 20 maggio 2025.
Il disegno di legge per la rottamazione quinquies prevede una sanatoria sulle cartelle esattoriali fino al 2023, con pagamento fino a 120 rate e inclusione dei tributi locali. Ecco tutte le ipotesi.
Sono iniziati a Torino i Digital Days, una serie di giornate a tema innovazione digitale e tecnologia con eventi mirati, talk e seminari. Ecco come partecipare.
Per la Pasqua 2025 gli italiani pagheranno un salasso per spostarsi: biglietti aerei con prezzi fino al +470% in più, ma si segnalano aumenti anche per treni e pullman. Ecco la mappa dei rincari e come risparmiare.