Bonus autoimprenditorialità: i sostegni del Decreto Coesione tardano ad arrivare
Tardano ad arrivare i sostegni del Decreto Coesione per avviare un’impresa e aprire una partita IVA: tutte le prospettive.
Tardano ad arrivare i sostegni del Decreto Coesione per avviare un’impresa e aprire una partita IVA: tutte le prospettive.
ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero garantisce finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese. Ecco come funziona, requisiti e come presentare domanda.
Il CNDCEC ha approvato il testo del nuovo ordinamento professionale per i Dottori Commercialisti: ecco cosa cambierà per queste figure.
Con la Legge di Bilancio 2025 verrà introdotto un taglio alle detrazioni fiscali spettanti ai lavoratori, secondo la logica del quoziente familiare. Ecco tutti gli scenari.
Il TFR in alcuni casi non spetta alla cessazione del rapporto lavorativo: sono esclusi infatti gli autonomi, i lavoratori occasionali e gli stagisti.
Presto potrebbe arrivare il nuovo bonus elettrodomestici green, con cui ottenere fino a 200 euro di sconto per comprare prodotti ad elevata efficienza energetica. Ecco le prime ipotesi sul suo funzionamento.
A dicembre 2024 arriveranno diversi bonus per le famiglie, i lavoratori dipendenti e per i pensionati, a copertura delle spese natalizie.
Il valore aggiunto in Italia aumenta in media del +6,55% nel 2023 rispetto all’anno precedente, con buoni risultati per il Sud. Ecco cosa dicono i dati sull’andamento dell’economia del paese.
La regolarizzazione del Quadro RS può avvenire entro il 2 dicembre 2024 per le partite IVA forfettarie: ecco di cosa si tratta e come compilare questa sezione della dichiarazione.
Con il Decreto Agricoltura vengono stabilite linee guida specifiche per le imprese in questo comparto nella Zes Unica. Ecco come funzionano i contributi a fondo perduto e come accedere.