Bonus edilizi 2025: come funzionano per imprese e partite IVA
Anche le aziende ed i titolari di partita IVA possono accedere ad alcuni bonus edilizi quest’anno. Scopriamo quali sono e come ottenere le detrazioni.
Anche le aziende ed i titolari di partita IVA possono accedere ad alcuni bonus edilizi quest’anno. Scopriamo quali sono e come ottenere le detrazioni.
La riforma delle sanzioni introduce una novità per le partite IVA, ovvero il ravvedimento operoso sui contributi previdenziali. Ecco come funziona e i requisiti di accesso.
Cos’è il VIES, a cosa serve e quando è obbligatorio per una partita IVA procedere con l’iscrizione: tutte le regole da conoscere.
Come funziona il concordato preventivo biennale, quando conviene e come vengono calcolati gli acconti per il 2024.
I dati Istat di agosto 2024 registrano interessanti novità nel mercato del lavoro, con tendenze positive. Scopri i dettagli qui.
Per gli stranieri ricchi che si trasferiscono in Italia, il Decreto Omnibus ha stabilito un raddoppio della flat tax: ecco come funzionerà.
Nel 2025 potrebbero cambiare le misure di pensione anticipata al momento presenti: ecco tutte le opzioni e i nuovi requisiti.
Con il Ddl Omnibus vengono stabiliti interventi specifici sul Bonus Psicologo, sul Bonus Natale e su molte altre questioni di interesse nazionale. Ecco tutti gli emendamenti.
Per il 2025 si prevede una revisione completa dei bonus dedicati all’edilizia, a partire dall’ecobonus. Ecco come cambieranno.
Per le partite IVA che aderiscono al concordato preventivo biennale con il fisco si può applicare un nuovo ravvedimento speciale: ecco come.