Finom integra i pagamenti con modello F24
Imposte e contributi da oggi si pagano direttamente dal conto business Finom, che integra gli F24 per tutti in partnership con Fabrick.
Imposte e contributi da oggi si pagano direttamente dal conto business Finom, che integra gli F24 per tutti in partnership con Fabrick.
Il nostro Paese leader nella gestione e riciclo dei rifiuti, ma occorre aumentare la quota di materie prime seconde (MPS).
Alla nuova società il compito di esplorare, capire, scegliere. Il tema del nucleare torna centrale in Italia.
Vivid Money Business aggiunge una nuova sezione dedicata ai viaggi con cui prenotare alberghi direttamente dal conto aziendale e ottenere cashback fino al 30%.
Alcune delle più interessanti innovazioni fintech arrivano da conti correnti esteri. Ecco le migliori soluzioni per aziende e partite IVA.
Il modello 730 semplificato velocizza l’invio della dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate. Vediamo come funziona e cosa cambia nel 2025.
Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore nuove regole sui buoni pasto: tetto delle commissioni al 5%, maggior trasparenza e possibili novità per aziende ed esercenti. Ecco come cambia il welfare dei lavoratori.
La produzione industriale è in calo nel 2024 rispetto allo scorso anno. Alla debolezza italiana corrisponde anche una flessione in Europa.
Con la Legge di Bilancio 2024 sono cambiati anche gli scaglioni IRPEF: ecco come viene applicata questa tassa, come si calcola e quali sono le detrazioni spettanti a lavoratori e pensionati.
Nuovo pacchetto di misure per le imprese lombarde: potranno accedere alle risorse per innovare, migliorare la competitività sul mercato globale.