POS obbligatorio: normativa, sanzioni ed eccezioni
L’utilizzo del Pos per commercianti e professionisti è obbligatorio dal 30 giugno 2022. Scopri quali sono le novità previste dalla Legge di Bilancio 2023, gli incentivi e le sanzioni.
L’utilizzo del Pos per commercianti e professionisti è obbligatorio dal 30 giugno 2022. Scopri quali sono le novità previste dalla Legge di Bilancio 2023, gli incentivi e le sanzioni.
La bolletta di luce e gas cambia volto: dal 1 luglio 2025 viene attivato lo scontrino dell’energia, con indicazioni chiare e trasparenti per tutti i consumatori.
Crescono le incertezze intorno ai dazi USA e al peso che avranno sull’Europa. Il punto sulle trattative e prospettive per i prossimi mesi.
Le piccole imprese pagano il doppio per le bollette del gas rispetto a quelle grandi: un andamento confermato dalla CGIA di Mestre.
Le partite IVA di alcuni comparti sono più a rischio controlli fiscali: ecco quali secondo l’ultimo report della Corte dei Conti.
La legge prevede l’esenzione IVA nel caso di prestazioni erogate dai medici alle aziende per la messa in sicurezza dei lavoratori. Come funziona nella pratica.
Le aziende della nota influencer e imprenditrice Chiara Ferragni chiudono in rosso: cosa succede in questi casi e cosa non torna nei bilanci.
Secondo i recenti dati Istat, a giugno cresce la fiducia delle imprese, soprattutto in alcuni comparti. Ecco quali sono e tutte le prospettive.
L’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di accedere ad una esenzione Irpef anche in caso di società semplice agricola: come funziona.
Sta per scadere la presentazione della dichiarazione della web tax, per le grandi aziende nel digitale. Ecco come compilarla.