In calo le imprese giovanili in Italia: perse 42 aziende al giorno in 10 anni
Gli imprenditori under 35 lasciano i settori economici tradizionali e il Mezzogiorno d’Italia. Puntano a nuovi trend, ma il fattore demografico rimane un problema.
Gli imprenditori under 35 lasciano i settori economici tradizionali e il Mezzogiorno d’Italia. Puntano a nuovi trend, ma il fattore demografico rimane un problema.
Il flusso di liquidità per le aziende è vitale. Ma gli imprenditori non si rivolgono più alle banche e cercano canali alternativi al credito.
Obbligo di fattura elettronica anche in UE: al via la riforma che detta le nuove regole in materia di tassazione per l’economia digitale.
Un fenomeno in aumento, quello dei medici a partita IVA che rinunciano al posto come dipendenti per mettersi in proprio. Ecco le cause e i prezzi proposti.
Una guida per lavorare in proprio al femminile: le migliori idee imprenditoriali per donne, suddivise per categoria e professioni.
L’emissione del nuovo titolo Btp Più si terrà dal 17 al 21 febbraio e presenta per la prima volta un’opzione rimborso per i clienti retail.
Commissioni in aumento per gli esercenti Satispay, che prospetta nuove possibilità di pagamento per chi continuerà a utilizzare i servizi.
L’INPS rende noti requisiti e modalità di fruizione di Decontribuzione Sud PMI, che di fatto va a sostituire Decontribuzione Sud. Le novità per il 2025.
Vediamo tutti i dati dell’Osservatorio delle Pari Opportunità delle professioni ordinistiche, con focus sulle criticità da risolvere.
A partire dal 6 febbraio, al via una fase di sperimentazione che semplifica la dichiarazione di ritenute e trattenute per i sostituti d’imposta. Ecco per chi e come fare.