Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

natalia piemonteseNatalia Piemontese

Giornalista pubblicista, sono laureata con Master in selezione e gestione delle Risorse Umane e specializzata in ricerca attiva del lavoro. Fondatrice dell'Academy di Mamma Che Brand, per l'empowerment femminile e la valorizzazione delle soft skills in particolare dopo la maternità, insegno le competenze digitali che servono per lavorare online.
chat whatsapp prova

Le chat WhatsApp possono essere prova documentale? La sentenza della Cassazione

di Natalia Piemontese

Da sole non bastano in fase di processo, ma possono diventare decisive, in presenza di altri indizi. Qual è il valore delle chat WhatsApp in tribunale e come procedere con il disconoscimento dei messaggi.

Categorie Innovazione Risorse Giuridiche
fallimenti pmi italiane

I fallimenti delle imprese italiane sono in aumento: +17,2% di chiusure alla fine del 2024 secondo Cerved

di Natalia Piemontese

Dati Cerved poco rassicuranti sui fallimenti delle Pmi in Italia. A pesare sono i costi del debito, dell’energia e le congiunture negative a livello mondiale.

Categorie Economia Impresa
bando 2025 tirocinanti cassazione

Al via il bando per 80 tirocinanti alla Corte di cassazione, domanda entro il 10 maggio

di Natalia Piemontese

Partirà a maggio lo stage di 18 mesi per nuovi tirocinanti presso la Corte di cassazione, con possibilità di ottenere una borsa di studio. Ecco i requisiti per partecipare.

Categorie Economia
bando 2025 124 infermieri umbria

Umbria, bando di assunzione per 124 infermieri presso le aziende sanitarie

di Natalia Piemontese

Sarà attivo a partire dal 22 aprile, il bando della regione Umbria per il reclutamento di 124 infermieri da inserire in quattro aziende sanitarie del territorio regionale. Ecco cosa sapere.

Categorie Lavoro Professioni

Attivo il Bando Simest 2025 per l’export delle PMI italiane nell’area Latam

di Natalia Piemontese

Grazie ai contributi a fondo perduto e al finanziamento agevolato, il bando Simest “Inserimento mercati esteri” sostiene l’export delle Pmi italiane nell’area Latam.

Categorie Impresa PMI

Arriva l’albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale

di Natalia Piemontese

Arriva l’Albo delle imprese culturali e creative. Perimetrare il settore, grazie all’istituzione di un albo, significa identificare, tutelare e prevedere nuove possibilità di finanziamento mirate. Ecco quali sono le ICC e come iscriversi.

Categorie Economia Impresa
bonus rifiuti 2025

Bonus rifiuti 2025: sconto del 25% sulla Tari per chi ha un reddito basso

di Natalia Piemontese

Il bonus rifiuti è una riduzione del 25% sull’importo dovuto, di cui possono beneficiare coloro che hanno un Isee basso e con soglie differenti in base al numero dei figli. Ecco come averlo.

Categorie Fisco e Tasse Imposte
bando 12 medici basilicata

Basilicata, approvato un nuovo concorso per reclutare 12 medici con borsa di studio

di Natalia Piemontese

Risulta approvato il bando di concorso per l’inserimento di 12 medici nel corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2025-2028, con borse di studio. Ecco cosa prevede.

Categorie Lavoro Professioni

Come proteggere i risparmi da inflazione e dazi

di Natalia Piemontese

Una piccola tregua sui dazi e le Borse tornano a respirare, ma l’impatto su tutte le categorie di investimento è alto. Come proteggere i propri risparmi.

Categorie Finanza Mercati
assegno di mantenimento isee

L’assegno di mantenimento va nell’Isee? I chiarimenti del fisco

di Natalia Piemontese

Se è vero che l’assegno di mantenimento rappresenta un reddito, vanno però distinte le varie casistiche, per dichiararlo correttamente. Ecco cosa sapere per il calcolo dell’Isee.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Fisco e Tasse
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina4 Pagina5 Pagina6 … Pagina10 Successivo →
blank piccoli imprenditori

Non perdere le notizie più importanti.

Ricevi ogni settimana le ultime novità sulle partite IVA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

▼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche