- L’Amazon Locker è un punto di ritiro di pacchi Amazon e può essere ospitato in azienda o in un’attività.
- Avere un Amazon Locker in azienda o in negozio porta a maggiori guadagni e ad una maggior visibilità.
- Per poter ospitare un Locker bisogna possedere alcuni requisiti legati ai giorni e all’orario di apertura e allo spazio disponibile.
Oggi sempre più persone decidono di acquistare online invece di andare in un negozio fisico, e sta crescendo anche la tendenza a ritirare gli acquisti presso i punti di ritiro Amazon Locker. Ma come si fa ad ospitare un Amazon Locker in azienda?
Avere un Locker presso il negozio o l’attività porta ad una lunga serie di vantaggi, primo tra tutti un aumento delle vendite. Infatti, il 10% dei clienti che vanno a ritirare un ordine presso il Locker contestualmente acquistano prodotti o servizi all’interno del negozio.
Inoltre, la rete di Amazon Hub permette ai negozi di aumentare la visibilità e di diventare un punto di riferimento della zona. Oggi Amazon Hub è una rete mondiale di punti di ritiro e restituzione di pacchi, ed è alla costante ricerca di nuovi partner con sede fisica per offrire ai clienti Amazon ancora più efficiente di consegna e di ritiro dei pacchi.
Indice
Amazon Locker: cos’è e come funziona
Il servizio di Amazon Locker semplifica la consegna dei pacchi attraverso un sistema autonomo di consegna e di ritiro presso i negozi aderenti. Oggi si possono trovare all’interno di supermercati, tabaccherie, edicole e punti vendita, e permettono ai clienti di ritirare autonomamente i pacchi presso il negozio.

Infatti, il corriere si occupa della consegna dei pacchi presso il punto Locker in completa autonomia, mentre il cliente riceve un codice da inserire nel Locker per ritirare il pacco presso l’azienda.
L’Amazon Locker altro non è che un armadio in metallo che utilizza la tecnologia proprietaria di Amazon. Questo fornisce ai clienti un modo affidabile e sicuro per ritirare i pacchi Amazon.
Oggi è possibile scegliere l’opzione di consegna presso un Locker per milioni di articoli venduti su Amazon. Per i clienti Amazon usare un Locker è facilissimo.
Infatti, una volta effettuato l’acquisto su Amazon e aver selezionato come luogo di consegna un Amazon Locker selezionato dalla mappa, questi devono recarsi presso il punto di ritiro, con il codice a barre e un codice univoco di 6 cifre ricevuto tramite email da utilizzare per prelevare il pacco dallo slot assegnato.
Le aziende che ospitano un Amazon Hub Locker nella propria sede forniscono, quindi, un modo sicuro e autonomo di ritirare i pacchi Amazon e hanno l’opportunità di aumentare la loro visibilità.
I negozi o punti ritiro Amazon offrono, quindi, ai clienti la possibilità di ritirare i pacchi velocemente e senza contatto. Infatti, non è necessario interagire con il personale del negozio.
Inoltre, in caso di problematiche, Amazon offre un servizio clienti disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, per offrire assistenza continua ai clienti e alle aziende partner.
Amazon Locker in azienda: i requisiti
Per poter ospitare un Amazon Hub, il negozio o l’azienda deve presentare alcuni requisiti fondamentali:
- garantire l’apertura dell’attività dal lunedì al sabato;
- la pausa pranzo non deve essere superiore a un’ora;
- la chiusura serale non deve avvenire prima delle 19.00;
- la struttura deve avere uno spazio disponibile a ospitare il Locker.
Gli Amazon Locker hanno le dimensioni 200 cm in altezza, 60 cm di profondità e 183 cm di profondità. Ogni modulo extra ha una misura di 90 cm.
Naturalmente, dalla grandezza del Locker dipenderà anche il numero dei cassetti disponibili e, di conseguenza, il numero di clienti che si recheranno all’interno dell’attività per ritirare i pacchi.
Hanno la priorità a diventare partner i negozi con orario continuato e che prevedono l’apertura domenicale. Non tutti i prodotti acquistati su Amazon, tuttavia, possono essere ritirati presso i Locker.
Infatti, i prodotti venduti da terze parti, infatti, non possono essere spediti ad un punto di ritiro. Inoltre, i limiti valgono anche per le dimensioni dei prodotti. Infatti, i pacchi non possono superare i 4,5 kg lordi (compreso l’imballaggio) e le dimensioni di 42 x 35 x 32 cm.
Amazon Locker in azienda: i costi
L’adesione alla rete di Amazon Hub è gratuita. Infatti, per avere un Locker in negozio, sarà Amazon stesso a coprire i costi di produzione, spedizione, installazione e manutenzione.

Tuttavia, alcuni partner potrebbero prevedere alcuni costi di adattamento dello spazio in cui viene installato il Locker. Per conoscere i costi dettagliati quindi è necessario analizzare il caso specifico.
In ogni caso, dato che l’adesione è gratuita, aderire al servizio potrebbe essere vantaggioso per una azienda, come vedremo tra poco.
La procedura per Amazon Locker
Per poter ospitare un Amazon Locker si può scegliere tra diverse alternative. La prima è quella di compilare il form sul sito ufficiale di Amazon cliccando su “Diventa partner”. Amazon, poi, valuterà l’idoneità della proposta in base al numero di punti vendita, allo spazio e alla tipologia di attività commerciale.
In alternativa l’azienda può decidere di entrare in un network di punti di ritiro come Fermopoint. In questo caso bisogna contattare l’azienda per ottenere maggiori informazioni, e verificare l’idoneità a ospitare un Amazon Locker.
Fermopoint, inoltre, riconosce una percentuale di guadagno per ogni pacco gestito da Amazon Counter pari a 0,20 euro + Iva.
Una volta stipulato e firmato il contratto, l’azienda o il negozio riceverà il Locker Amazon per iniziare a ricevere i pacchi che verranno, poi, ritirati dai clienti utilizzando un codice ricevuto tramite email da Amazon dopo l’acquisto.
Effettuare i resi con Amazon Locker
Con i Locker è possibile anche effettuare un reso ad Amazon. Il cliente dovrà semplicemente seguire la procedura descritta da Amazon. Per prima cosa dovrà andare nella pagina del Centro Resi Amazon e chiedere il reso attraverso il Locker verificando che la merce sia idonea al ritiro presso il Locker.

Se il reso viene accettato, Amazon invia all’utente una mail con il codice univoco ed entro un giorno si potrà depositare il pacco. La merce deve essere imballata e il pacco non deve avere dimensioni maggiori di 30 x 30 x 30 cm.
Amazon Locker in azienda: i vantaggi
Oggi sono migliaia le aziende in tutto il mondo che hanno scelto di aderire al programma per fornire ai clienti questo servizio. Ciò è dovuto al fatto che ospitare un Amazon Locker in azienda porta una serie di vantaggi.

I vantaggi dell’ospitare un Amazon Locker in azienda si possono riassumere nei seguenti punti:
- offrire un servizio aggiuntivo ai clienti: offrire ai propri clienti l’opportunità di ritirare comodamente i propri ordini online in un negozio e offrire una soluzione aggiuntiva, favorisce la fidelizzazione del cliente;
- aumento delle entrate: ospitare un Amazon Locker aumenta le opportunità di guadagno di un’attività grazie al maggiore flusso di clienti e alla pubblicità in negozio;
- aumenta la consapevolezza del marchio: l’attività aumenta la sua competitività e si adegua alle nuove esigenze dei clienti.
Il principale vantaggio di ospitare un Amazon Locker presso la propria azienda è la possibilità di aumentare i guadagni della propria attività. Infatti, il 10% degli utenti che utilizzano i Locker effettuano acquisti di prodotti o servizi presso il negozio che ospita il Locker.
Avere un Locker in azienda, inoltre, aumenta la visibilità del negozio che sarà visibile sulle mappe di Amazon diventando un punto strategico della zona.
Amazon Locker in azienda – Domande frequenti
Ospitare un Amazon Locker porta a maggiore visibilità e a maggiori vendite. Infatti, il 10% dei clienti che si recano in negozio per ritirare un pacco effettuano anche acquisti di prodotti e servizi. Leggi quali sono gli altri vantaggi di ospitare un Amazon Locker.
Per attivare il servizio bisogna compilare un form sul sito di Amazon oppure presso aziende partner che gestiscono la rete di Amazon Hub. Bisogna, poi, sottoscrivere un contratto e ricevere gli armadietti da Amazon.
Con gli Amazon Locker i corrieri depositano autonomamente i pacchi all’interno degli armadietti. I clienti poi ritirano gli ordini attraverso un codice ricevuto via Email. In caso di resi, i pacchi vengono depositati dai clienti e vengono ritirati dai corrieri.
Lascia un commento