Casa Calabria 100, fino a 100 mila euro a chi si trasferisce nei borghi calabresi

Il bando attivo in Trentino può già fornire le indicazioni per gli aspiranti abitanti dei bellissimi borghi della Calabria.

Adv

Casa Calabria 100 domande

Si chiama Casa Calabria 100 il progetto lanciato dalla Regione Calabria e annunciato sui social dal presidente dimissionario – e candidato alle prossime elezioni regionali – Roberto Occhiuto. Sulla falsa riga dell’iniziativa del Trentino, saranno assegnati fino a 100 mila euro a chi deciderà di trasferirsi nei borghi calabresi.

nordvpn

Casa Calabria 100, come funziona

Seppure non esistano ancora le linee guida ufficiali, il bonus Casa Calabria 100 sarà destinato sia all’acquisto che ai lavori di ristrutturazione degli immobili nelle aree interne della regione, nei borghi che stanno subendo un processo di spopolamento.

L’incentivo sarà erogato in favore di coloro che decideranno di trasferirsi e stabilire la propria residenza in loco. Le risorse per finanziare la misura provengono dalla revisione di medio periodo delle risorse UE, che permette di destinare i fondi per il social housing.

I requisiti per le domande

L’annuncio del presidente arriva all’alba delle prossime elezioni, previste il 5 e 6 ottobre. Occhiuto promette di mettersi a lavoro sulla misura, qualora fosse eletto, già il 7 ottobre. Se dovessero essere seguite le stesse indicazioni dei bandi per ripopolare i borghi del Trentino, per presentare domanda occorrerà:

  • essere proprietari o titolari di immobili nei comuni interessati;
  • realizzare un intervento di recupero sulla prima casa, con il vincolo di abitarla o affittarla a canone moderato per almeno 10 anni;
  • presentare richiesta attraverso il portale online della Regione, allegando la relazione tecnica a firma di professionista abilitato, con descrizione degli interventi e coerenza con i criteri del contributo, i preventivi e/o il computo metrico, la delega e la dichiarazioni di eventuali altri richiedenti, la dichiarazione di assenso ai lavori da parte degli altri proprietari o aventi titolo, se presenti.
nordvpn

Come calcolare il contributo di Casa Calabria 100

Il contributo, a fondo perduto, dovrebbe coprire fino al 40% delle spese di ristrutturazione, su un massimo di 200 mila euro, se si tratta di insediamento storico e fino al 35% in tutti gli altri casi. Coloro che decidessero di acquistare un immobile in loco potrebbero beneficiare di un ulteriore contributo fino a un massimo di 20 mila euro, a patto che non superi il 20% della compravendita.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.