Compensazione IVA per il legno, le nuove percentuali per 2024 e 2025

Così i produttori agricoli in regime speciale potranno determinare l'ammontare della detrazione IVA spettante.

Adv

compensazione iva legno 2024 2025

Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 6 agosto 2025 già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stabilisce le percentuali di compensazione IVA che i produttori agricoli possono applicare alle cessioni di legno e legna da ardere per gli anni 2024 e 2025.

wallester business

Compensazione IVA legno 2024/2025: la percentuale

La percentuale di compensazione IVA definita con il decreto del ministero vale per la legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine, cascami di legno e segatura. Ma anche per il legno semplicemente squadrato, escluso il legno tropicale.

La percentuale di compensazione IVA è al 6,4% e vale per il 2024 e per il 2025. In assenza di specifiche per il 2023, per quest’ultima annualità resta la percentuale del 2%.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.