Oltre sei milioni di famiglie italiane attendono l’assegno unico di agosto 2025. Visti gli occasionali ritardi che talvolta riguardano il periodo estivo, molti genitori si chiedono effettivamente quando sarà pagato. Ecco il calendario, le maggiorazioni previste, le tempistiche per l’accredito e il calcolatore per l’importo esatto.
Quando arriva l’assegno unico di agosto 2025
I pagamenti dell’assegno unico di agosto 2025 arriveranno nella terza settimana del mese, tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto. A riceverlo in automatico le famiglie già beneficiarie, mentre i nuovi percettori o coloro che hanno chiesto rettifica potrebbero riceverlo ancora dopo, entro fine settembre. Gli accrediti seguiranno l’ordine cronologico.
La continuità è garantita e non occorre presentare nuova domanda, a patto che l’ISEE venga aggiornato entro i termini previsti.
A chi spetta e le maggiorazioni
L’assegno unico è riconosciuto alle famiglie con figli a carico fino a 21 anni o disabili senza limite d’età. L’importo è calcolato in base all’ISEE, all’età e al numero dei figli. Dal 2025, in virtù della rivalutazione dello 0,8% rispetto all’anno precedente cine da adeguamento ISTAT, ha un importo medio di 169 euro. E sempre dal 2025, il sussidio ha subito una maggiorazione del 50% per i figli minori di un anno e per i figli tra 1 e 3 anni nelle famiglie con almeno 3 figli, nonché di 150 euro per i nuclei con 4 o più figli.
La misura, a differenza dei precedenti assegni familiari, consente anche ai genitori che siano lavoratori autonomi la percezione del sussidio. Restano esclusi i nuclei con ISEE superiore a 45.939,56 euro.
Come calcolare l’importo dell’assegno unico
L’importo minimo dell’assegno per ogni figlio è di 57,45 euro e quello massimo di 200,99 euro. Per calcolare l’importo del proprio AU, l’INPS ha messo a disposizione un simulatore.
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it