Un nuovo concorso della polizia penitenziaria punta a reclutare 653 allievi da inserire nel ruolo maschile. La scadenza del concorso è fissata per 12 settembre e, per partecipare, è richiesto il diploma o la licenza media, a seconda delle due diverse categorie di concorso.
Concorso polizia penitenziaria: i requisiti
Il concorso mette a disposizione 391 posti per i volontari delle forze armate e 262 posti ai civili. I richiedenti dovranno indicare, al momento della domanda, la posizione per cui intende concorrere. Per partecipare è necessario:
- possedere la licenza media, se si è volontari delle forze armate in servizio o in congedo al 31 dicembre;
- aver conseguito il diploma di maturità, se si concorre per i posti riservati ai civili e ai volontari delle forze armate arruolate a partire dall’1 gennaio 2021;
- avere cittadinanza italiana;
- il godimento dei diritti politici;
- avere almeno 18 anni, ma non più di 25 per i volontari e non più di 28 per i candidati civili.
Come fare domanda
La domanda deve essere presentata a partire dal 14 luglio, fino al 12 settembre in via telematica, compilando il form che si trova sul sito InPa – il portale di reclutamento della pubblica amministrazione – nella sezione dedicata al bando. Bisogna poi cliccare su “invia la tua candidatura” e successivamente su form di domanda.
Il concorso sarà articolato in più fasi. Una prova scritta d’esame, con diverse domande a risposta aperta e multipla, di cultura generale e materie presenti nei programmi della scuola dell’obbligo. Successivamente i candidati dovranno superare le prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e test attitudinali.
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it