Cous Cous Fest 2025: al via le candidature per partecipare come chef in gara

Il Cous Cous Fest ospiterà eventi, gare tra chef e concerti dal 19 al 28 settembre 2025 a San Vito Lo Capo. Ecco come partecipare ai contest come chef professionisti.

Adv

cous cous fest contest chef
  • Il Cous Cous Fest è un evento all’insegna dell’integrazione culturale internazionale, con alla base l’incontro di chef da tutto il mondo tramite un campionato italiano, un contest internazionale, degustazioni e spettacoli dal vivo. La ventottesima edizione si terrà dal 19 al 28 settembre 2025 a San Vito Lo Capo.
  • Sono aperte le candidature per tutti gli chef che intendono partecipare al campionato italiano di cous cous, con possibilità di inviare la propria domanda entro il 16 giugno 2025 sul sito dell’evento.
  • I vincitori del campionato italiano potranno sfidare gli altri chef in gara provenienti da tutto il mondo.

Tra il 19 e il 28 settembre 2025 si terrà la ventottesima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dedicato proprio al cous cous. Si svolgerà a San Vito Lo Capo ospitando chef di fama internazionale che si contenderanno la vittoria al campionato mondiale.

Durante queste giornate saranno presenti eventi come spettacoli gratuiti, degustazioni, cooking show e gare di cucina. Per i professionisti chef italiani che vogliono partecipare alle gare, è possibile inviare la propria candidatura unita ad una ricetta originale di cous cous. Da qui i quattro chef italiani vincitori potranno partecipare alla gara internazionale.

Cos’è il Cous Cous Fest

Il Cous Cous Fest è un’occasione di integrazione internazionale che si ripete ogni anno, un evento che contribuisce all’unione e alla scoperta di diverse culture. Il cous cous diventa il piatto simbolo dell’integrazione, coinvolgendo chef da tutto il mondo.

Il festival dell’integrazione culturale è nato nel 1998 a San Vito Lo Capo, con l’obiettivo di portare avanti valori di accoglienza e multiculturalità al pubblico. Ogni anno il festival si ripete accogliendo turisti, curiosi e professionisti chef da tutto il mondo, in un’atmosfera generale di allegria.

cous cous fest


Questo evento nel 2019 è stato incluso nel Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO1, diventando simbolo di pace e integrazione culturale. Nelle diverse giornate anche in questa nuova edizione si svolgeranno eventi di vario tipo a cui il pubblico potrà partecipare gratuitamente o a pagamento, nel panorama di San Vito Lo Capo.

L’evento è promosso da Conad e secondo il programma saranno presenti ospiti noti come i Ricchi e Poveri, Piero Pelù, Rose Villain e BigMama. Sono previsti un contest italiano e una gara internazionale che coinvolgeranno gli chef nella preparazione di ricette innovative a base di cous cous.

Come partecipare ai contest del Cous Cous Festival

Per partecipare al contest italiano, gli chef dovranno presentare la propria domanda sul sito ufficiale dell’evento, corredata ad una ricetta innovativa a base di cous cous. Per candidarsi bisogna preparare il piatto e fotografarlo, tenendo presente che deve essere usato almeno un prodotto delle linee Sapori&Dintorni Sapori&Idee Conad.

Il concorso è rivolto agli chef professionisti, ma anche ai food content creators, agli studenti di istituti alberghieri o ai personal chef. Le iscrizioni sono aperte dal 22 aprile al 16 giugno 2025 sul portale ufficiale2.

I 4 vincitori si potranno quindi sfidare durante l’evento Cous Cous Fest e potranno far parte della squadra italiana per la gara internazionale di cous cous.

Saranno presenti diversi professionisti chef, ma anche aziende nella gastronomia e nel settore food, esperti e ospiti nello spettacolo e nella musica.

  1. Il festival dell’integrazione culturale, Cous Cous Fest, couscousfest.it ↩︎
  2. Come partecipare al Cous Cous Fest, couscousfest.it ↩︎

Autore
Foto dell'autore

Valeria Oggero

Giornalista

Giornalista pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Torino, da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo alcune esperienze all'estero, ho deciso di approfondire tematiche inerenti la fiscalità nazionale relativa alle persone fisiche ed alle Partite Iva. La curiosità mi ha portato a collaborare con agenzie web e testate e a conoscere realtà anche diversissime tra loro, lavorando come copywriter e editor freelancer.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.