Parma, arriva il bando per 12 nuove licenze taxi: domande entro il 15 luglio 2025

Arriva il nuovo bando per 12 licenze taxi a Parma: ecco quali sono i requisiti per accedervi e le scadenze da rispettare.

Adv

bando 12 licenze taxi parma
  • Il Comune di Parma ha indetto un bando per 12 nuove licenze taxi, per cui è possibile presentare la propria domanda di partecipazione entro il 15 luglio 2025.
  • Sono previste 9 licenze ordinarie e 3 destinate al trasporto di persone con gravi disabilità.
  • Per ottenere le licenze è necessario versare un importo fisso (variabile tra 65.000 e 90.000 euro) e utilizzare un veicolo a basse emissioni.

A Parma è attivo il bando1 per l’erogazione di 12 nuove licenze taxi, per cui è possibile accedervi presentando la propria richiesta entro il 15 luglio 2025. Gli interessati devono rispettare determinati requisiti, come l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale, essere in linea con gli obblighi scolastici e detenere l’apposta patente di guida.

Si terranno delle prove di esame specifiche per poter accedere alle licenze, a cui seguirà la comunicazione della lista di candidati ammessi e non ammessi. L’ottenimento della licenza è legato al pagamento di una somma in denaro variabile in base alla tipologia.

Requisiti per ottenere la licenza taxi

Il bando ufficiale dell’iniziativa indica quali sono i requisiti da rispettare per poter svolgere l’esame e ottenere così la licenza taxi:

  • essere cittadino italiano, di un altro stato UE o di uno stato che riconosce ai cittadini italiani il diritto di prestare attività analoghe;
  • risultare in regola con l’obbligo scolastico;
  • avere le patenti di guida necessarie secondo il Codice della Strada italiano;
  • essere iscritto a ruolo di conducente secondo norme di legge;
  • non essere titolare di un’altra licenza taxi o un’autorizzazione NCC rilasciata da un qualsiasi Comune;
  • non aver trasferito (da almeno cinque anni) un’altra licenza taxi o un’autorizzazione NCC;
  • rispettare i requisiti morali secondo la legge.

Se non viene rispettato anche solamente uno di questi requisiti, si viene automaticamente esclusi dalla procedura di selezione dei nuovi titolari di licenza. Le licenze che vengono proposte sono le seguenti:

  • 9 licenze ordinarie che richiedono il versamento di 90.000 euro all’amministrazione comunale;
  • 3 licenze per l’uso di veicoli per il trasporto di persone con disabilità gravi, che richiedono il versamento di 65.000 euro all’amministrazione comunale.

Sono stabiliti quindi dei requisiti minimi per i veicoli adibiti a trasportare persone con disabilità, ad esempio è necessaria una pedana sollevatrice con azionamento meccanico-elettrico-idraulico, con sistema di ancoraggio per la carrozzella.

Come partecipare al bando per le licenze taxi

Gli interessati possono partecipare al bando inviando una pec all’indirizzo email comunediparma@postemailcertificata.it, allegando il modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune di Parma2. Per accedere al modulo e al bando è possibile richiedere informazioni all’Albo Pretorio, oppure alla reception della Residenza Municipale del Comune di Parma o al punto informazioni del Duc.

Le domande possono essere inviate entro le ore 12:00 del 15 luglio 2025, con pagamento del bollo da 16 euro. Al termine della selezione, la Commissione apposita deciderà quali sono i candidati idonei. A questo punto si svolgeranno una prova scritta e una orale, con al centro argomenti come:

  • le norme intorno ai servizi pubblici non di linea;
  • il Codice della Strada;
  • elementi di toponomastica locale e dei principali siti del Comune;
  • conoscenza di inglese o francese;
  • conoscenza delle tecniche di primo soccorso e norme in caso di incidenti.

Al termine delle prove, entro 30 giorni, sarà pubblicata la graduatoria, che avrà una durata di tre anni. Alla convocazione, il candidato dovrà anche presentare la tipologia di veicolo a cui intende abbinare la licenza taxi.

Per le licenze si richiede un veicolo con emissioni tra 0 e 20 g/km di CO2 per mezzi elettrici, tra 21 e 60 g/km di CO2 per i plug-in e tra 61 e 135 g/km di CO2 per veicoli termici.

Infine, entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, bisognerà pagare l’importo dovuto per la licenza. La chiusura del procedimento è disposta per il 14 ottobre 2025.

  1. Bando di concorso pubblico straordinario per l’assegnazione a titolo oneroso di n. 12 nuove licenze “Taxi” di cui n. 3 per il trasporto di persone a mobilità ridotta, Comune di Parma, comune.parma.it ↩︎
  2. Comune di Parma, comune.parma.it ↩︎
Autore
Foto dell'autore

Valeria Oggero

Giornalista

Giornalista pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Torino, da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo alcune esperienze all'estero, ho deciso di approfondire tematiche inerenti la fiscalità nazionale relativa alle persone fisiche ed alle Partite Iva. La curiosità mi ha portato a collaborare con agenzie web e testate e a conoscere realtà anche diversissime tra loro, lavorando come copywriter e editor freelancer.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.