Cos’è Smart & Start Italia?
La Legge di Bilancio 2017 ha rifinanziato Smart & Start Italia, una misura utile per sostenere la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico, e stimolare così una nuova cultura d’impresa che sia strettamente connessa all’economia digitale. Ma in cosa consiste questa misura? Chi può accedervi? Come presentare la domanda?
Chi può accedere a Smart & Start Italia
Possono accedere alla Smart & Start Italia le startup innovative, iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese, che presentano un progetto imprenditoriale contraddistinto da almeno una delle seguenti caratteristiche:
- un significativo contenuto tecnologico e innovativo;
- sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale;
- valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
È, inoltre, necessario che la startup sia di piccole dimensioni e costituita da non oltre 60 mesi. Di contro, per poter richiedere l’agevolazione, non bisogna aver già costituito la società, e questo perchè possono presentare domanda anche le persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa.
L’agevolazione di Smart & Start Italia
Smart & Start Italia agevola i progetti che prevedono programmi di spesa tra 100.000 euro e 1.500.000 euro, al netto di IVA, purché indirizzati ad acquistare beni di investimento e sostenere costi di gestione aziendale.
A titolo di esempio non esaustivo, rientrano tra le spese di investimento agevolabili quelle per impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, ovvero tecnico-scientifiche, nuove di fabbrica; componenti hardware e software, brevetti, marchi e licenze.
Rientrano, invece, tra i costi di gestione agevolabili gli interessi sui finanziamenti esterni concessi all’impresa, le quote di ammortamento di impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, ovvero tecnico-scientifiche, e i canoni di leasing: ovvero spese di affitto relative agli impianti, ai macchinari e alle attrezzature.
Come richiedere le agevolazioni
Per poter richiedere le agevolazioni è necessario:
- registrarsi alla piattaforma dedicata dei servizi online di Invitalia;
- accedere al sito riservato, compilare online la domanda, caricare il business plan e la documentazione richiesta;
- completare la procedura di presentazione mediante firma digitale e PEC.
Come disporre di maggiori informazioni su Smart & Start Italia
Per maggiori informazioni, vi suggeriamo di dare uno sguardo al sito ufficiale dell’iniziativa, presente sul portale Invitalia.
Roberto Rais