Migliori carte aziendali per SRL: cosa considerare e esempi

La scelta della carta aziendale giusta può fare la differenza per le SRL: analizziamo le migliori opzioni disponibili, esplorando funzionalità, flessibilità e vantaggi.

Adv

guida migliori carte aziendali srl
  • Aprire e gestire una SRL comporta diverse sfide finanziarie e operative, e la scelta della carta aziendale giusta può avere un impatto significativo sulla gestione quotidiana e sul successo a lungo termine.
  • L’offerta di carte aziendali è varia e in continua evoluzione, con opzioni come Wallester, American Express, Revolut, Qonto e Tot, che offrono una gamma di funzionalità, vantaggi e livelli di sicurezza adatti a diverse esigenze.
  • La chiave per una scelta oculata sta nel considerare attentamente i bisogni specifici della vostra SRL e nel valutare le opzioni in base ai vantaggi offerti, ai costi associati e alla flessibilità nella gestione delle finanze aziendali.

Il percorso per realizzare l’obiettivo di aprire una propria attività richiede senz’altro un impegno notevole. Se l’obiettivo è di costruire un’impresa che possa scalare nel tempo, è fondamentale esaminare una serie di fattori strategici.

Scegliere la carta aziendale appropriata potrebbe sembrare un dettaglio di minore importanza, ma in realtà è un elemento che può determinare significative differenze operative.

Le SRL si trovano oggi a operare in un contesto fiscale e burocratico complesso. Affrontando sfide quali la gestione della liquidità, il monitoraggio rigoroso delle spese e la necessità di implementare soluzioni rapide e flessibili, la decisione relativa alla carta aziendale assume un ruolo fondamentale nella strategia d’impresa.

Da Revolut a Qonto, passando per Tot e Finom, l’offerta è varia e in continua evoluzione, ed abbiamo a disposizione una gamma di funzionalità sempre più sofisticate. Vediamo insieme quali sono le migliori opzioni di carte aziendali specificamente per le SRL, analizzando i vantaggi, le caratteristiche e le particolarità di ciascuna soluzione.

1. Carta aziendale Wallester

wallester business logo small

Wallester Business offre soluzioni estremamente flessibili e adattabili che rispondono alle principali esigenze di SRL di qualsiasi dimensione.

Una delle principali attrattive è la possibilità di creare autonomamente, e in pochissimo tempo, diverse tipologie di carte aziendali, sia virtuali che fisiche. Una flessibilità particolarmente utile per le SRL che necessitano di diversi livelli di accesso finanziario tra i vari membri o dipartimenti.

Le tipologie di carte offerte vanno dalle carte di debito e di credito alle prepagate, e addirittura a carte usa e getta virtuali, in un ampio ventaglio di opzioni che rende più semplice per le SRL adattare i servizi finanziari alle specifiche esigenze operative.

Questa funzione è gestita attraverso la piattaforma API REST di Wallester, che può essere facilmente integrata con qualsiasi sistema di gestione aziendale già in uso, andando ad eliminare le complessità tecniche nella creazione delle carte e rendendo il processo più rapido e intuitivo.  

Un altro aspetto degno di nota è che ogni carta è collegata a un conto con IBAN indipendente. Questo permette un controllo dettagliato delle finanze e offre la possibilità di effettuare ricariche o addebitare transazioni con facilità.

In termini di utilizzo globale, le carte Wallester Business aderiscono al circuito VISA, garantendo quindi la possibilità di utilizzarle ovunque. Sono dotate di funzioni moderne come il pagamento contactless, la compatibilità con Apple Pay e Google Pay e la possibilità di prelievo da qualsiasi ATM.

Per le SRL che necessitano di soluzioni di viaggio, la versione VISA Business Platinum offre servizi esclusivi come accesso alle offerte viaggi VISA Premium e al servizio VISA Luxury Hotel Collection.

tot business


2. Carta aziendale American Express

Le offerte di American Express spiccano per la varietà di benefici e la flessibilità nei servizi. Due opzioni in particolare, la Carta Oro Business e la Carta Platino Business, offrono un set distintivo di vantaggi, concepiti per rispondere alle esigenze delle SRL di medie e grandi dimensioni.

Entrambe le carte richiedono il rispetto di determinati requisiti, come un fatturato annuo minimo e un conto corrente SEPA, ma offrono in cambio un ampio ventaglio di servizi e benefici che possono essere altamente vantaggiosi per le SRL in termini di gestione delle spese, coperture assicurative e vantaggi esclusivi.

amex oro business

American Express Carta Oro

La Carta Oro Business American Express è strutturata per fornire una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice funzione di pagamento.

Gratuita per il primo anno e poi con una quota annuale di €14,50 al mese, deducibili, la carta si posiziona come una soluzione di medio-alto livello. Offre benefici come l’accesso al Club Membership Rewards e un Voucher Viaggi annuale di €80.

L’American Express Business Oro non è semplicemente una carta di credito, ma un vero e proprio strumento di gestione finanziaria progettato per soddisfare le esigenze delle imprese. Dal programma di fidelizzazione Club Membership Rewards® alla copertura assicurativa di base, passando per una serie di novità rivolte al viaggio e alla flessibilità, la Carta offre una gamma completa di vantaggi per massimizzare le opportunità di business.

Caratteristiche che la rendono ideale per SRL in movimento, che necessitano di una soluzione di pagamento versatile con benefici tangibili. Con questa carta si prevedono anche specifici sconti per il noleggio auto.

amex platino business

American Express Carta Platino

D’altra parte, la Carta Platino Business American Express rappresenta l’offerta premium dell’azienda, con un costo di €60 al mese, deducibili fiscalmente.

La carta American Express Business Platino rappresenta l’apice dell’offerta per le imprese che cercano soluzioni finanziarie all’avanguardia, senza compromessi in termini di servizi e vantaggi.

Dall’acquisizione di punti con il Club Membership Rewards® alle coperture assicurative premium, passando per benefici esclusivi per i viaggi, questa carta è progettata per le SRL che puntano all’eccellenza.


3. Carta aziendale Revolut

revolut

Le soluzioni offerte da Revolut Business per le SRL si dimostrano particolarmente flessibili e complete, rispondendo in modo adeguato alle esigenze delle SRL di piccole e medie dimensioni.

L’ampia gamma di carte MasterCard aziendali, che varia dalle carte virtuali a quelle in plastica o metallo, permette di selezionare l’opzione più adatta a seconda delle necessità operative e di budget.

Per una SRL che necessita di un elevato numero di transazioni o di una gestione finanziaria particolarmente segmentata, la possibilità di richiedere fino a 200 carte virtuali per i membro del team rappresenta una soluzione praticamente su misura.

Le carte virtuali sono infatti l’ideale per minimizzare i rischi di frode e per gestire in modo efficiente i pagamenti ricorrenti come gli abbonamenti.

Le carte in plastica rappresentano la scelta convenzionale ma non meno efficiente, consentendo l’assegnazione di fino a tre carte per ogni componente del team. L’opzione premium, rappresentata dalla Carta Metal, realizzata in acciaio inossidabile e personalizzabile con il nome dell’azienda, offre un ulteriore tocco di esclusività e resistenza.

Un altro aspetto rilevante per una SRL è la gestione contabile e la compliance. Revolut facilita questi processi attraverso un sistema di tracciamento delle spese e promemoria per la presentazione delle ricevute, semplificando notevolmente la gestione amministrativa.

Non trascurabile anche l’aspetto della sicurezza, un punto di forza delle carte aziendali di Revolut, con funzionalità come il protocollo 3D Secure e la possibilità di impostare limiti di spesa per le transazioni contactless, caratteristiche che dovrebbero tranquillizzare anche i più cauti amministratori di una SRL.

finom business

4. Carta aziendale Qonto

qonto logo

Qonto offre una gamma diversificata di carte di pagamento aziendali, particolarmente adatte alle esigenze di flessibilità e controllo che caratterizzano le SRL e in particolare le PMI.

Una delle prime caratteristiche da sottolineare è la dualità tra carte fisiche e virtuali, che consente una varietà di utilizzi, dagli acquisti in loco alle spese online.

Qonto permette un controllo granulare sulle spese attraverso la definizione di limiti e accessi specifici per ogni collaboratore, un fattore cruciale per le SRL dove la governance finanziaria è spesso un aspetto delicato.

Tra le opzioni disponibili, la Carta One” rappresenta una scelta equilibrata con limiti di prelievo e pagamento adeguati per le operazioni giornaliere. LaCarta Plus” e la “Carta X, invece, offrono limiti più elevati e funzionalità esclusive, adatte per le SRL con esigenze di spesa più ampie o con attività commerciali più complesse.

LaCarta Virtuale One è ideale per le spese online e abbonamenti, mentre la Carta Instant” rappresenta un’ottima soluzione per gestire spese occasionali, evitando potenziali abusi. Per ciò che riguarda i prezzi, la Carta One è gratis se inclusa in un piano tariffario Qonto, mentre la Carta Plus costa 6 euro al mese e la Carta X costa 20 euro al mese.

L’integrazione di notifiche in tempo reale e la possibilità di dematerializzare le note spese aggiungono un ulteriore livello di trasparenza e semplificazione amministrativa, aspetti che ogni SRL può apprezzare per una gestione finanziaria più efficiente.


5. Carta aziendale Tot

tot logo nuovo

La carta Visa Business Credit di Tot rappresenta una soluzione altamente flessibile e sicura, ideale per le SRL che desiderano avere un controllo ottimale sulle proprie finanze aziendali.

Il punto di forza di questa carta è la sua tecnologia dual-mode, che consente di passare con facilità dalla modalità debito a quella di credito, fornendo una versatilità operativa senza precedenti. Caratteristica che si rivela particolarmente utile per le SRL, le quali spesso necessitano di diversificare le modalità di pagamento a seconda delle esigenze operative e finanziarie.

Le opzioni di pagamento sono estremamente variegate: è possibile effettuare acquisti sia online che in negozio di qualsiasi natura. Inoltre, l’integrazione con Google Pay e PayPal amplifica ulteriormente la gamma delle transazioni digitali disponibili.

Questa versatilità si coniuga con un livello di sicurezza eccellente. Grazie al protocollo 3-D Secure e ad una serie di garanzie come il rimborso in caso di frodi o addebiti non autorizzati, le SRL possono operare con la massima tranquillità.

Un altro vantaggio non trascurabile è l’opzione di dilazionare i pagamenti fino a 60 giorni senza interessi, previa valutazione della solidità finanziaria da parte di Tot. Una funzionalità strategica per le SRL per ottimizzare la gestione del capitale di esercizio.

Inoltre, la carta offre un sistema di protezione anche sui prelievi effettuati agli ATM, una misura che rafforza ulteriormente la fiducia nell’uso quotidiano della carta per operazioni di varia natura. La carta è gratuita insieme al conto Tot.

soldo business


6. Carta aziendale Finom

Logo Finom

Le carte di pagamento offerte da Finom rappresentano una soluzione flessibile e integrata per gestire le spese aziendali.

La possibilità di usufruire di carte fisiche o virtuali si adatta perfettamente alla natura ibrida delle operazioni delle SRL, che spaziano dalle spese in loco a quelle digitali. Il limite mensile di €10.000 per prelievi da bancomat per ogni carta risponde adeguatamente alle necessità di liquidità che spesso caratterizzano le piccole e medie imprese.

Uno degli aspetti distintivi è la possibilità di emettere, limitare, ricaricare o bloccare le carte direttamente dall’applicazione mobile di Finom, una funzione che offre ai responsabili delle SRL un controllo ottimale e in tempo reale sulle politiche di spesa del team.

Il cashback fino al 3% sugli acquisti è un ulteriore incentivo, particolarmente attraente per le SRL che desiderano massimizzare il ritorno su ogni euro speso. La compatibilità con Google Pay, infine, modernizza ulteriormente l’approccio al pagamento, rendendolo ancora più semplice e comodo.

La carta aziendale Finom è disponibile attraverso 4 opzioni, che partono da soli 5€ al mese fino al piano Premium, da 100€ al mese.


Carte aziendali per SRL: i costi

Abbiamo indicato nella seguente tabella quali sono i costi delle principali carte aziendali descritte in questo articolo, con un’indicazione sulla possibilità di riceverle insieme ai piani tariffari previsti per i diversi conti.

Carta aziendalePrezzo
WallesterCarte fisiche illimitate con tutti i piani tariffari
300 carte virtuali incluse nel piano Free a 0€ al mese
3.000 carte virtuali incluse nel piano Premium a 199€ al mese
15.000 carte virtuali incluse nel piano Platinum a 999€ al mese
American Express carta OroGratis il primo anno, costa 14,50€ al mese dal secondo anno
American Express carta Platino60€ al mese
RevolutCarte incluse nei diversi piani tariffari del conto, da 0€ a 100€ al mese
Qonto10 carte One + carte virtuali illimitate nel piano Business a 99€ al mese
30 carte One + carte virtuali illimitate nel piano Enterprise a 249€ al mese
TotCarta di credito inclusa con il piano Essentials da 7€ al mese
Carta di credito inclusa con il piano Professional da 15€ al mese
FinomCarte incluse in tutti i piani tariffari, da 5€ a 100€ al mese
revolut business

Come scegliere la migliore carta aziendale per una SRL

La scelta della carta aziendale più adatta per una SRL è un processo che va ben oltre il semplice confronto dei tassi di interesse o delle commissioni annuali. È fondamentale considerare una serie di fattori che influenzeranno direttamente l’efficienza operativa e finanziaria dell’azienda.

Innanzitutto, è necessario valutare le specifiche esigenze del business: si tratta di una SRL con un alto volume di transazioni internazionali? Oppure l’attenzione è focalizzata principalmente sul mercato interno? Questi elementi possono influenzare la scelta tra carte che offrono tassi di cambio vantaggiosi o opzioni di cashback su acquisti locali.

In secondo luogo, la flessibilità è un aspetto da non sottovalutare. Alcune carte consentono di impostare limiti di spesa personalizzati per i membri del team, offrono la possibilità di effettuare pagamenti tramite soluzioni digitali come Google Pay, o permettono di passare agevolmente dalla modalità debito a quella di credito.

Infine, la sicurezza è un pilastro fondamentale: sistemi antifrode avanzati e protezioni come il protocollo 3D Secure dovrebbero essere parte integrante dell’offerta della carta.

Ogni SRL è unica e, di conseguenza, anche le esigenze in termini di carta aziendale possono variare notevolmente. È quindi consigliabile investire tempo e risorse per confrontare in dettaglio le opzioni disponibili, così da selezionare quella che meglio si adatta al proprio modello di business.

Migliori carte aziendali per SRL – Domande frequenti

Che cos’è la carta aziendale?

La carta di credito aziendale, anche assegnata ai collaboratori dall’impresa, costituisce un mezzo efficace per l’amministrazione delle uscite finanziarie. Questo strumento di pagamento è collegato a un conto corrente intestato all’organizzazione e può essere impiegato per coprire qualsiasi costo legato all’attività lavorativa.

Cosa posso pagare con carta aziendale?

Una carta aziendale offre la possibilità di regolare con efficienza diverse categorie di spese lavorative, quali il saldo delle fatture energetiche, il pagamento a fornitori e collaboratori, nonché la copertura di costi relativi a viaggi e trasferte.

Come scegliere una carta per una Srl?

Bisogna valutare vari aspetti: dalla dimensione dell’azienda alle necessità collegate a viaggi o acquisti online, fino alla possibilità di garantire delle carte ai dipendenti. Scopri alcune soluzioni qui.

Autore
Classe 1994, immediatamente dopo gli studi ho scelto di intraprendere una carriera nel Project Management in ambito di progetti Erasmus+ per EPS. Questo mi ha portato ad approfondire in particolare le tematiche inerenti alla fiscalità delle PMI, anche se la mia area di expertise risulta oggi molto più ampia in questo ambito. Oggi sono copywriter freelance appassionata di scrittura e di innovazione per le piccole e medie imprese.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.