Cosa sono i Kpi
KPI è l’acronimo di Key Performance Indicator, ovvero Indicatore Chiave di Performance. Nel contesto imprenditoriale, i KPI sono misure quantitative utilizzate per valutare l’efficacia e l’efficienza di un’organizzazione, un processo o un progetto nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
I KPI sono strumenti essenziali per il monitoraggio e la gestione delle performance aziendali, in quanto permettono di individuare eventuali aree di miglioramento e di prendere decisioni basate sui dati. Essi possono essere di diversi tipi, a seconda delle aree di interesse e degli obiettivi specifici, e includono indicatori finanziari, operativi, di qualità, di risorse umane e di sostenibilità.
Come funzionano i Kpi
Per essere efficaci, i KPI devono essere SMART, ovvero Specifici, Misurabili, Attuabili, Rilevanti e Temporali. Inoltre, è importante selezionare un numero limitato di KPI per evitare un eccesso di informazioni e concentrarsi su quelli che hanno un impatto diretto sul raggiungimento degli obiettivi.
Mentre il business plan è essenziale in un momento di progettazione, i Kpi sono utili in un momento successivo, per monitorare e gestire le performance aziendali, supportando la presa di decisioni basate sui dati e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Ad oggi i Kpi sono utilizzati soprattutto nell’ambito del marketing, per ciò che riguarda il digitale: si utilizzano per monitorare conversioni, traffico di utenti online, numero di click e così via.