Cosa significa Entratel: definizione, funzionamento e utilizzo

EntraTel è un sistema di comunicazione telematica sviluppato dall’Agenzia delle Entrate in Italia, utilizzato per la trasmissione di documenti e dati fiscali tra contribuenti, intermediari e l’Amministrazione Finanziaria.

Origine del termine Entratel

Il termine “EntraTel” deriva dalla combinazione delle parole “Entrate” e “Telematico”, sottolineando la sua funzione nel facilitare le comunicazioni elettroniche in ambito fiscale.

A cosa serve l’Entratel

EntraTel permette l’invio di dichiarazioni fiscali, comunicazioni e richieste di servizi in modo sicuro e veloce, riducendo la necessità di interazioni fisiche e cartacee tra le parti coinvolte.

Il sistema garantisce la riservatezza e l’integrità dei dati trasmessi attraverso l’utilizzo di certificati digitali e protocolli di sicurezza avanzati.

edenred ticket restaurant

Come accedere a Entratel

Per accedere al servizio EntraTel, passando dal sito telematici.agenziaentrate.gov.it, gli utenti devono essere in possesso di un’apposita credenziale, composta da:

  • un nome utente;
  • una password;
  • un dispositivo di firma digitale (smart card o token USB).

Gli intermediari, come commercialisti e consulenti fiscali, possono utilizzare EntraTel per gestire le pratiche fiscali dei propri clienti, mentre i contribuenti possono utilizzarlo per adempiere direttamente alle proprie obbligazioni fiscali.

EntraTel è uno strumento fondamentale per la gestione delle comunicazioni telematiche tra contribuenti, intermediari e l’Agenzia delle Entrate, semplificando e velocizzando le procedure fiscali e garantendo al contempo la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi.

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.